Inter Lazio, infermeria biancoceleste sempre più piena! Nessun recupero e un giocatore a rischio: Sarri studia le novità per il big match di campionato | OneFootball

Inter Lazio, infermeria biancoceleste sempre più piena! Nessun recupero e un giocatore a rischio: Sarri studia le novità per il big match di campionato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·6 de noviembre de 2025

Inter Lazio, infermeria biancoceleste sempre più piena! Nessun recupero e un giocatore a rischio: Sarri studia le novità per il big match di campionato

Imagen del artículo:Inter Lazio, infermeria biancoceleste sempre più piena! Nessun recupero e un giocatore a rischio: Sarri studia le novità per il big match di campionato

Inter Lazio, infermeria biancoceleste sempre più piena! Nessun recupero e un giocatore a rischio: Sarri studia le novità

Non si svuota l’infermeria della Lazio, con Maurizio Sarri costretto a gestire un’altra ondata di assenze in vista della trasferta di San Siro contro l’Inter. Le ultime da Formello non portano buone notizie: i principali recuperi sono rinviati almeno a dopo la sosta di novembre.

Nuno Tavares, ancora alle prese con un problema al polpaccio, resterà fermo per precauzione. Lo staff spera che il Portogallo non lo convochi per evitare ricadute, con il rientro fissato per il 23 novembre contro il Lecce. Anche Taty Castellanos, out da un mese, punta a tornare per quella data.


OneFootball Videos


Resta fermo Fisayo Dele-Bashiru, ai box da settembre: il nigeriano vuole recuperare in tempo per la Coppa d’Africa, ma la Lazio deve ancora decidere se reinserirlo in lista.

In dubbio anche Alessio Romagnoli, uscito per un indurimento muscolare contro il Cagliari. Al suo posto pronto Oliver Provstgaard, convincente da subentrato.

Situazione più seria per Matteo Cancellieri e Nicolò Rovella: il primo rischia di rientrare solo a dicembre, mentre per il secondo – fermo per pubalgia – si valuta l’ipotesi operazione, che lo terrebbe fuori fino al 2026.

Un quadro complicato per Sarri, che dovrà ancora affidarsi a rotazioni ridotte e alla solidità del gruppo per restare competitivo anche in emergenza.

Ver detalles de la publicación