Milannews24
·17 de noviembre de 2025
Inter Milan, il derby si avvicina: scatta il simpatico confronto. Nei dettagli può fare la differenza

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·17 de noviembre de 2025

Il sempre acceso duello tra Inter e Milan non si limita più solo al campo da gioco e alla classifica. Un simpatico e curioso confronto, lanciato dalle pagine de La Gazzetta dello Sport, ha messo in evidenza le altezze medie e i singoli “giganti” delle due formazioni milanesi, portando alla luce un interessante “Derby d’Altezza” che può avere implicazioni tattiche non indifferenti, specialmente sui calci piazzati.
L’Inter di Cristian Chivu schiera nelle sue fila alcuni difensori e attaccanti che si fanno notare per la loro statura imponente.
Tra i nerazzurri, il giocatore che svetta in assoluto è il difensore centrale danese Yann Bisseck che con i suoi 196 cm è il vero grattacielo della Beneamata. La sua altezza è un fattore cruciale sia in fase difensiva, dove domina il gioco aereo, sia nelle sortite offensive sui calci d’angolo.
Lo seguono a ruota due pilastri della squadra:
Anche in casa del Diavolo non mancano i “lunghi”, specialmente tra i giovani talenti e i probabili titolari che il tecnico dei rossoneri Max Allegri potrebbe schierare.
Il Milan risponde con un trio di potenziali titolari dalle altezze notevoli, leggermente superiori a quelle dei rivali in cima alla classifica dei centimetri:
Questi dati non sono solo una curiosità statistica, ma riflettono anche l’importanza che la fisicità e l’altezza hanno nel calcio moderno. Avere molti giocatori sopra il metro e novanta permette a entrambe le formazioni di essere dominanti nelle aree di rigore, un aspetto cruciale in un campionato tattico come la Serie A. Il “Derby d’Altezza” evidenzia come sia l’Inter che il club meneghino abbiano costruito squadre capaci di imporsi anche in questo fondamentale.









































