Israele Italia, Gattuso punta su una difesa di qualità: Bastoni e non solo, la strategia | OneFootball

Israele Italia, Gattuso punta su una difesa di qualità: Bastoni e non solo, la strategia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 de septiembre de 2025

Israele Italia, Gattuso punta su una difesa di qualità: Bastoni e non solo, la strategia

Imagen del artículo:Israele Italia, Gattuso punta su una difesa di qualità: Bastoni e non solo, la strategia

Israele Italia, le possibili scelte di Gennaro Gattuso per la sua seconda partita sulla panchina dell’Italia con i calciatori dell’Inter. I dettagli

L’Italia di Rino Gattuso ha trovato un punto di partenza chiaro: la difesa a quattro e una coppia centrale composta da due mancini puri come Alessandro Bastoni e Riccardo Calafiori. La scelta, inedita e coraggiosa, ha dato risposte importanti nella vittoria contro l’Estonia e questa sera, nella sfida contro Israele, i due difensori saranno nuovamente al centro del progetto tecnico.

La direzione è tracciata: modernità, imprevedibilità e qualità nel palleggio da dietro. Un passo avanti rispetto alle difficoltà vissute sotto la gestione precedente, quando l’Italia spesso faticava a reggere il gioco aereo avversario. Non a caso, come ricordato da La Gazzetta dello Sport, fu un colpo di testa di Adrien Rabiot a condannare gli Azzurri a San Siro lo scorso novembre.


OneFootball Videos


Bastoni e Calafiori, una regia difensiva

Gattuso ha rimesso l’equilibrio al centro del villaggio, affidandosi a due giocatori che non solo difendono, ma sanno anche impostare. Bastoni, già colonna dell’Inter, garantisce forza fisica, senso della posizione e capacità di incidere sulle palle inattive: quando non c’è, la sua assenza pesa, quando c’è, fa sentire la propria voce. Calafiori, protagonista dell’ultima stagione con la Roma prima del passaggio in Premier, offre coraggio nelle sortite offensive e qualità nelle uscite palla al piede.

Non è un semplice “giocare dal basso”, ma una vera e propria regia difensiva, che rende l’Italia meno prevedibile e più capace di dominare i tempi della partita. È il segnale di un cambio di rotta, di una Nazionale che vuole mescolare solidità e fantasia anche a partire dal reparto arretrato.

La concorrenza e le alternative

Nel gruppo restano Federico Gatti e Gianluca Mancini, pronti a dare il loro contributo, mentre Giovanni Leoni, approdato al Liverpool, ha già assaggiato il calcio dei grandi e rappresenta il futuro. Attesa anche per il ritorno di Alessandro Buongiorno, fermato dagli infortuni.

Israele sarà un banco di prova più duro rispetto all’Estonia, ma il secondo indizio potrebbe valere come conferma: la coppia Bastoni-Calafiori funziona e può diventare un punto fermo della nuova Italia di Gattuso. Una scelta non definitiva, perché in Nazionale nulla lo è, ma certamente un segnale forte verso quella terza via che il ct ha promesso: una squadra solida, moderna e capace di divertire.

Ver detalles de la publicación