Bologna Sport News
·13 de octubre de 2025
Italia ai Mondiali del 2026: cosa serve per la qualificazione

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·13 de octubre de 2025
L’Italia di Gattuso rischia di nuovo di non andare ai Mondiale: ecco le possibili combinazioni per la formazione azzurra che manca dalla competizione da 12 anni
L’Italia di Gattuso ha battuto l’Estonia per tre a uno ma molto probabilmente non basterà per andare nel Nord America nella prossima estate del 2026 in maniera diretta. Infatti, a causa della sconfitta di giugno a Oslo, l’Italia si trova dietro alla Norvegia schiacciasassi ormai a un passo dal ritorno ai Mondiali.
Rino Gattuso in tre partite ha siglato tredici gol e tre vittorie di fila con Estonia e Israele, ora bisognerà vedere i risultati con Israele e poi a novembre con Moldavia e Norvegia.
Anche nel caso di una vittoria contro la Norvegia a novembre, la situazione dell’Italia è molto complicata. Infatti, in caso di parità di punti non si conta gli scontri diretti ma bensì la differenza reti. Un dato che vede Haaland e compagni con uno score positivo di più ventisei mentre l’Italia con quello di solo sette reti in positivo.
Proprio per questo la Nazionale di Gattuso deve vincere le restanti gare con più reti possibili e sperare in almeno un pareggio della Norvegia con l’Estonia. Un’eventualità sempre più lontana considerando le grandi prestazioni dei norvegesi nel corso dell’ultimo anno.
La squadra di Heggem, infatti, deve giocare solamente due partite di cui una contro l’Italia, e in queste dovrebbe ottenere al massimo un punto. Uno scenario sempre più complicato.
Italia, la difficile situazione della differenza reti per gli azzurri. Bolognasportnews (Photo by Mattia Ozbot/Getty Images Via One Football)
Dopo le prime sette partite, la Norvegia del bolognese Heggem occupa la testa della classifica con 18 punti e un +26 di differenza reti. L’Italia è al secondo posto, a 12 punti, seguita da Israele che è rimasto fermo a 9 e che avrà poi la chance di agguantare Tonali e compagni nella partita di Udine.
Al quarto posto c’è l’Estonia con 3 punti e una differenza reti di -10. La Moldavia, infine, chiude il gruppo con 0 punti e una differenza reti di -22, nonostante questo, l’ultima in classifica ha probabilmente la chance di disputare i play-off per via della vittoria del gruppo di Nations League.