Italia ai playoff per il Mondiale? Ecco come funziona e i possibili avversari: tutti i dettagli | OneFootball

Italia ai playoff per il Mondiale? Ecco come funziona e i possibili avversari: tutti i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·11 de octubre de 2025

Italia ai playoff per il Mondiale? Ecco come funziona e i possibili avversari: tutti i dettagli

Imagen del artículo:Italia ai playoff per il Mondiale? Ecco come funziona e i possibili avversari: tutti i dettagli

Italia ai playoff per il Mondiale, come funziona e le possibili avversarie. C’è uno spauracchio per gli Azzurri di Gattuso: la situazione

Il cammino verso il Mondiale 2026 in Canada, USA e Messico per l’Italia sembra inevitabilmente destinato a passare attraverso la temutissima roulette dei Playoff di marzo. Salvo uno scenario fantascientifico stasera, con un improbabile passo falso della Norvegia contro Israele, la Nazionale di mister Rino Gattuso dovrà affrontare un percorso ad altissima tensione.

Un vantaggio cruciale sarà lo status di testa di serie al sorteggio, ma non una garanzia di successo, come hanno tristemente dimostrato le recenti eliminazioni contro Svezia e Macedonia del Nord.


OneFootball Videos


La struttura dei playoff Mondiali: un percorso a ostacoli

L’appuntamento da segnare in rosso è il 21 novembre a Zurigo, quando il sorteggio definirà i gironi e il tabellone di questa fase cruciale.

Vi parteciperanno in totale 16 nazionali che si contenderanno gli ultimi 4 posti europei: le 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione e le 4 migliori vincitrici dei gironi di Nations League non ancora qualificate.

Queste 16 squadre saranno suddivise in quattro “mini-tornei” da quattro squadre ciascuno, ognuno dei quali prevede due semifinali e una finale, tutte in gara secca (semifinali il 26 marzo 2026, finali il 31 marzo 2026). Per il sorteggio, le squadre saranno divise in 4 fasce: le prime tre basate sul ranking FIFA, la quarta riservata alle formazioni provenienti dalla Nations League.

Il vantaggio azzurro e le possibili avversarie

Grazie all’eccellente piazzamento nel Ranking FIFA, l’Italia ha la certezza di essere in Prima Fascia, un privilegio che garantisce di giocare la semifinale in casa. Il sorteggio, tuttavia, deciderà la sede dell’eventuale finale, fattore che potrebbe essere determinante.

Stando alle attuali proiezioni, l’Italia affronterebbe in semifinale una squadra di Quarta Fascia, un ostacolo sulla carta più abbordabile tra Galles, Romania, Nord Irlanda o la più modesta Moldova.

In caso di successo, gli Azzurri si giocherebbero l’accesso al Mondiale in finale contro la vincente della sfida tra una nazionale di seconda e una di terza fascia (come un insidioso Scozia-Bosnia o un Polonia-Ungheria). Il fattore campo nella finale, se giocata in trasferta, potrebbe rendere l’impresa notevolmente più complessa, ad esempio contro una nazionale ostica come la Scozia a Glasgow.

Lo spauracchio principale resta la Svezia, che potrebbe non essere testa di serie e quindi finire in seconda fascia, diventando un’avversaria potenzialmente letale. Sebbene il percorso appaia definito, tutto dipenderà dal sorteggio di novembre, l’unico in grado di dare un volto definitivo agli ostacoli che separano la Nazionale italiana dalla Coppa del Mondo.

Ver detalles de la publicación