Calcionews24
·16 de noviembre de 2025
Italia-Norvegia: come vederla in diretta streaming dall’estero

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·16 de noviembre de 2025

Italia–Norvegia, San Siro verso il pienone. Ecco come vedere la partita in streaming (anche dall’estero) e le ultime sulla formazione azzurra.
Manca sempre meno al calcio d’inizio di Italia–Norvegia, sfida che chiuderà il Girone I di qualificazione ai Mondiali 2026. L’appuntamento è fissato per questa sera alle 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, dove si prepara una serata di grande tifo azzurro.
A San Siro è tutto pronto per la grande sfida. Nonostante la corsa al primo posto del girone sia ormai quasi compromessa, la partita contro la Norvegia resta un passaggio chiave nel percorso verso il Mondiale: servirà per testare carattere, maturità e identità di gioco in vista dei playoff di marzo.
La squadra di Gennaro Gattuso arriva all’incrocio di San Siro con la consapevolezza che ogni dettaglio può fare la differenza. Dopo la sfida contro la Moldavia, il confronto con Haaland e compagni rappresenta uno snodo importante: la Norvegia è rivale diretta e forte di una migliore differenza reti, ma gli azzurri potranno contare su un ambiente da grande evento.Il dato sugli spettatori (oltre 70mila paganti) conferma quanto il legame tra la Nazionale e i tifosi resti saldo: l’Italia continua a richiamare pubblico in massa, a prescindere dalle difficoltà del momento. San Siro è pronto a tingersi d’azzurro, trasformandosi in una bolgia che accompagnerà la squadra dal primo all’ultimo minuto.
Per Gattuso e il suo gruppo sarà anche un esame di continuità: il CT ha riportato energia e compattezza, ma ora serve una prestazione all’altezza delle ambizioni, fatta di intensità, qualità e personalità. Una vittoria contro la Norvegia avrebbe un valore simbolico e pratico enorme, non solo per il morale ma anche per il percorso verso la rassegna iridata.
La partita sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, così da permettere a milioni di tifosi di seguirla in diretta. Ma se ci si trova all’estero, l’accesso alla piattaforma può essere limitato dai blocchi geografici. Come fare per vederla?
Come per tutte le gare della Nazionale, Italia–Norvegia sarà visibile in TV su Rai 1 e in live streaming su RaiPlay. Tuttavia, fuori dai confini italiani, i contenuti della piattaforma possono risultare non disponibili.
Per superare in modo rapido, legale e sicuro queste restrizioni si può ricorrere a un servizio VPN. In particolare, NordVPN consente di collegarsi a un server situato in Italia, facendo apparire la connessione come se provenisse dal territorio nazionale: in questo modo si può accedere regolarmente a RaiPlay e guardare la partita anche dall’estero.
In vista del Black Friday, NordVPN è in promozione con uno sconto fino al 74% sui piani da 2 anni, a cui si aggiungono 3 mesi extra inclusi. Ecco i prezzi:
Tutti i piani prevedono la formula “soddisfatti o rimborsati” entro 30 giorni, così da poter provare il servizio senza rischi.
In pratica, per vedere Italia–Norvegia in streaming dall’estero basta:
L’appuntamento è fissato: questa sera domenica 16 novembre alle 20:45, con l’Italia che proverà a chiudere l’anno con un segnale forte.
Nel frattempo, Gennaro Gattuso ha definito le sue ultime decisioni tattiche in vista della partita. Dagli indizi raccolti dopo la conferenza stampa emergono alcune scelte di rilievo, a partire dal modulo: l’Italia dovrebbe presentarsi con un 3-5-2.
Per quanto riguarda la formazione di Italia-Norvegia, in porta ci sarà come sempre il capitano Gianluigi Donnarumma. In difesa dovrebbero agire Di Lorenzo e Bastoni, con il terzo centrale individuato in un ballottaggio tra Mancini e Buongiorno, chiamati a completare il reparto a tre davanti al portiere azzurro.
Sulle corsie esterne spazio a Politano a destra e Dimarco a sinistra, chiamati a garantire ampiezza e spinta. In mezzo al campo, il ruolo di regista spetterà a Manuel Locatelli, mentre una delle indicazioni più nette arrivate dal CT riguarda Davide Frattesi: Gattuso, parlando con i giornalisti, ha chiarito che il centrocampista sarà titolare. Al suo fianco ci sarà Nicolò Barella, di nuovo arruolabile dopo aver scontato la squalifica contro la Moldova.
La vera novità riguarda il reparto offensivo: il commissario tecnico ha deciso di affidarsi a una coppia inedita con il giovane Pio Esposito al fianco di Mateo Retegui. Una scelta che testimonia la volontà di dare spazio a energie fresche e di sperimentare soluzioni nuove in vista dei playoff, puntando su fisicità, movimenti senza palla e aggressività in pressing.
Tra gli esclusi figurano due nomi pesanti: Riccardo Calafiori, che non ha recuperato dai problemi all’anca, e Sandro Tonali, tenuto fuori per evitare una possibile squalifica nel prossimo impegno ufficiale, dato il suo stato di diffida.









































