Italia Norvegia, Sabatini non risparmia nessuno. Da Gattuso a Pio Esposito fino a Spalletti: le sue parole | OneFootball

Italia Norvegia, Sabatini non risparmia nessuno. Da Gattuso a Pio Esposito fino a Spalletti: le sue parole | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·17 de noviembre de 2025

Italia Norvegia, Sabatini non risparmia nessuno. Da Gattuso a Pio Esposito fino a Spalletti: le sue parole

Imagen del artículo:Italia Norvegia, Sabatini non risparmia nessuno. Da Gattuso a Pio Esposito fino a Spalletti: le sue parole

Italia Norvegia, Walter Sabatini ne ha per tutti dopo la disfatta azzurra. Da Gennaro Gattuso a Luciano Spalletti, fino a Pio Esposito e…

Walter Sabatini non nasconde la sua profonda frustrazione per la sconfitta dell’Italia per 4-1 contro la Norvegia, una disfatta che definisce un duro colpo alla credibilità e all’autostima della squadra. L’editoriale per Cronache di Spogliatoio si apre con una reazione viscerale: «Sono parecchio inca***to per il risultato di ieri».

Sabatini si oppone fermamente alla crociata mediatica che inevitabilmente seguirà, difendendo i giocatori: li definisce “fortissimi” e ribadisce che non devono perdere la loro “credibilità interiore”. L’ex dirigente sportivo esprime rammarico per non aver saputo gestire il vantaggio iniziale. Nonostante l’entusiasmo per l’1-0, segnato da Pio Esposito (che paragona a Beppe Savoldi per movenze), la squadra è “affogata”. Sabatini sottolinea l’importanza psicologica di quella vittoria, che avrebbe potuto introdurre i playoff con tutt’altro slancio. Ora, invece, l’Italia ci arriva “da pungiball” e “a testa bassa”, un risultato che “lascerà il segno”.


OneFootball Videos


Italia Norvegia, Sabatini tra Gattuso e Spalletti

Gran parte dell’analisi è dedicata alla difesa del CT Gennaro Gattuso, che Sabatini definisce “ingeneroso” criticare, specialmente dopo i segnali positivi del primo tempo. Ricordando di averlo portato al Perugia da tredicenne, Sabatini chiede “credito e forza” per l’allenatore. Sostiene che Gattuso non debba affidarsi a “cavolate” come stage aggiuntivi, bensì ricostruire l’autostima dei calciatori attraverso incontri personali e lavorando sui risultati positivi che otterranno con i loro club.

Sabatini critica aspramente il clima generale che circonda la Nazionale. Esprime “imbarazzo” per l’idea che la Norvegia sia intrinsecamente più forte e invita a non dimenticare il valore dei talenti italiani: «Chiedete a Londra se Calafiori è scarso, a Newcastle che ne pensano di Tonali o a Manchester se Donnarumma è forte». La vera colpa, secondo lui, risiede nell’aver tolto alla squadra il carisma e l’autorevolezza tipica della Nazionale, attribuendo alla Federazione la responsabilità di aver creato un “clima di improvvisazione”.

Il culmine della critica è per la gestione del predecessore: il licenziamento di Spalletti viene definito una “vergogna nazionale” che ha ristretto il pool di nomi per la successione e ha dato all’Italia l’immagine dei “viandanti”. La sconfitta è un sintomo di uno stato d’animo che va ricostruito, perché, come conclude Sabatini, le vittorie non sono mai inutili ma “cambiano lo stato d’animo, la percezione, l’idea di noi stessi.”

Ver detalles de la publicación