
Zerocinquantuno
·16 de agosto de 2025
Italiano: “Bel primo tempo ma se abbassiamo la guardia diventiamo vulnerabili, non deve succedere. Sul mercato sappiamo cosa manca”

In partnership with
Yahoo sportsZerocinquantuno
·16 de agosto de 2025
Tempo di Lettura: 2 minuti
Di seguito, suddivise per argomenti principali, le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa dal tecnico rossoblù Vincenzo Italiano al termine dell’amichevole Bologna-OFI Creta 2-4.
Un k.o. verso Roma – «Nel primo tempo siamo stati praticamente perfetti e abbiamo giocato ad alti livelli, poi nella ripresa siamo rientrati troppo morbidi e superficiali: appena abbassiamo la guardia diventiamo vulnerabili, una squadra che rischia di prendere gol su ogni pallone. Queste partite, se non affrontate con la massima attenzione per tutti i novanta minuti, possono cambiare risultato da un momento all’altro: a Stoccarda avevamo messo attenzione massima in entrambe le amichevoli e non avevamo subito alcun gol, uscendone con vittorie frutto di buone prestazioni».
Gara a due volti – «Queste sono indicazioni su cui lavorare: il primo tempo mi è piaciuto tantissimo, abbiamo creato tanto e non abbiamo concesso nulla. Bisogna analizzare i due volti del match: se è un problema unicamente di attenzione penso si possa risolvere rapidamente, se dovessero esserci problematiche di altro tipo entreremo più nello specifico perché se dietro diventiamo di burro facciamo fatica».
Male Vitik – «Anche Martin è stato vittima di un secondo tempo in cui abbiamo abbassato la guardia: nel primo si era dimostrato attento, duellando bene e non facendosi mai superare. Ci sarà da lavorare e da integrare velocemente i nuovi a quello che noi chiediamo: il lavoro non manca, ne sono consapevole perché si riparte da zero. Continueremo ad allenarci e a battagliare duramente, dovremo stare sul pezzo soprattutto nei primi mesi».
Immobile, esordio al Dall’Ara – «Ciro sta bene, ha un gran fisico, corre e pressa ancora tanto: deve lavorare su alcuni aspetti e abituarsi ad alcune direttive a cui forse non era ancora abituato, ma è un ragazzo che ha fame e voglia. Nel primo tempo si è mosso in maniera splendida, dettando quattro-cinque ottimi palloni in verticale».
Opzione due punte – «Stiamo cercando di capire se si riesce ad utilizzare tutto il potenziale offensivo a disposizione, proviamo e riproviamo alcune situazioni: sono convinto che dall’inizio o a partita in corso utilizzeremo anche soluzioni diverse».
Capitolo mercato – «Sappiamo tutti i reparti in cui devono arrivare giocatori per completare la rosa, in particolare sulla destra in difesa e il sostituto di Ndoye. Poi all’incirca saremo questi, quindi dobbiamo lavorare e tornare affamati come lo eravamo nel periodo in cui siamo riusciti a vincere un grande trofeo. Non c’è nulla da nascondere, da quando abbiamo alzato la Coppa Italia abbiamo un po’ staccato la spina e dobbiamo cercare di riattaccarla subito, tornando concentrati e attenti, altrimenti si rischiano figure come quelle del secondo tempo di stasera».