Juve Borussia Dortmund, Capuano non ha dubbi sul tocco di Anton: «Errore enorme del Var e dell’arbitro». Il suo commento | OneFootball

Juve Borussia Dortmund, Capuano non ha dubbi sul tocco di Anton: «Errore enorme del Var e dell’arbitro». Il suo commento | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 de septiembre de 2025

Juve Borussia Dortmund, Capuano non ha dubbi sul tocco di Anton: «Errore enorme del Var e dell’arbitro». Il suo commento

Imagen del artículo:Juve Borussia Dortmund, Capuano non ha dubbi sul tocco di Anton: «Errore enorme del Var e dell’arbitro». Il suo commento

Juve Borussia Dortmund, Capuano non ha dubbi sul tocco di Anton. Il suo commento su X dopo il caso da moviola del match dell’Allianz Stadium

L’episodio controverso del primo tempo nella sfida di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund ha suscitato molte discussioni, anche tra gli esperti. Capuano, noto giornalista sportivo, ha commentato l’episodio del tocco di mano di Anton con parole forti, definendo la decisione arbitrale come un «Errore enorme del VAR e in parte anche dell’arbitro in campo».

Secondo Capuano, il fallo di Anton in area era «rigore netto», poiché il difensore del Borussia Dortmund ha chiaramente toccato il pallone con la mano, allargando il braccio in modo innaturale. Capuano ha sottolineato come questo tipo di azione, che alterava la traiettoria del pallone, fosse da sanzionare con un calcio di rigore, in quanto il regolamento stabilisce che un tocco di mano in area che interferisce con il gioco debba essere punito.


OneFootball Videos


Il commentatore ha poi allargato la sua critica all’operato del VAR, accusandolo di non aver corretto l’errore dell’arbitro François Letexier, che ha deciso di non concedere il rigore. Capuano ha evidenziato come il VAR, che ha il compito di rivedere gli episodi controversi e intervenire solo in caso di errori evidenti, avrebbe dovuto suggerire una revisione della decisione, soprattutto dato che il tocco di mano era chiaro e poteva influire sull’esito dell’azione.

L’episodio ha quindi scatenato il dibattito sull’accuratezza e sull’applicazione delle tecnologie nel calcio, con alcuni esperti che ritengono che la tecnologia non stia sempre svolgendo il suo ruolo in modo efficace, lasciando spazio a errori che influenzano il risultato delle partite. La decisione di non concedere il rigore è stata una delle principali discussioni del match, e Capuano ha sottolineato come il sistema VAR debba fare di più per garantire giustizia nelle situazioni delicate come questa.

In definitiva, l’incidente ha alimentato il dibattito su come gli arbitri e il VAR dovrebbero gestire le situazioni di tocco di mano e come interpretare al meglio il regolamento per evitare errori che possano compromettere il risultato finale di una partita di grande importanza come quella di Champions League.

Ver detalles de la publicación