Juventus Borussia Dortmund: Tudor scioglie gli ultimi dubbi di formazione? I dettagli | OneFootball

Juventus Borussia Dortmund: Tudor scioglie gli ultimi dubbi di formazione? I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·15 de septiembre de 2025

Juventus Borussia Dortmund: Tudor scioglie gli ultimi dubbi di formazione? I dettagli

Imagen del artículo:Juventus Borussia Dortmund: Tudor scioglie gli ultimi dubbi di formazione? I dettagli

Juventus Borussia Dortmund: Tudor scioglie gli ultimi dubbi di formazione? Tutti gli aggiornamenti dell’ultima ora

La Champions League è pronta a riaccendere le luci dell’Allianz Stadium. Martedì alle 21:00 la Juventus di Igor Tudor, tecnico croato noto per il suo approccio pragmatico e la cura maniacale della fase difensiva, sarà la prima squadra italiana a debuttare nella competizione, ospitando il Borussia Dortmund in una sfida che si preannuncia ad alta intensità.

Conceição in forte dubbio

Il principale nodo di formazione riguarda Francisco Conceição, esterno offensivo portoghese classe 2002, dotato di grande rapidità e dribbling. Reduce da un problema muscolare, il giocatore non ha preso parte all’allenamento collettivo odierno, svolgendo invece un lavoro personalizzato. La sua presenza in campo appare improbabile e la decisione definitiva sulla convocazione verrà presa soltanto nella giornata di martedì, costringendo lo staff tecnico a mantenere aperte più soluzioni tattiche fino all’ultimo.


OneFootball Videos


Modulo e probabile formazione

In attesa di sciogliere il dubbio Conceição, la Juventus sembra orientata verso un 3-5-1-1, modulo che garantisce compattezza difensiva e densità in mezzo al campo. Tra i pali ci sarà Michele Di Gregorio, portiere affidabile e reattivo, protetto da una linea a tre composta da Federico Gatti, difensore fisico e aggressivo, Gleison Bremer, leader del reparto, insidiato però da Daniele Rugani, e Lloyd Kelly, centrale inglese abile nell’anticipo.

Sulle corsie esterne agiranno Pierre Kalulu, terzino francese rapido e disciplinato, e Andrea Cambiaso, laterale sinistro capace di unire copertura e spinta offensiva. In mezzo al campo spazio a Manuel Locatelli, regista della manovra, e Khéphren Thuram, centrocampista box-to-box dal grande dinamismo, affiancati da Teun Koopmeiners, olandese abile negli inserimenti e nei calci piazzati.

Attacco: David favorito su Vlahovic

Sulla trequarti il talento turco Kenan Yildiz agirà alle spalle di Jonathan David, attaccante canadese rapido e letale negli spazi, attualmente in vantaggio su Dusan Vlahovic, centravanti serbo dal grande fiuto del gol. Restano in corsa anche Loïs Openda e Weston McKennie per un posto nell’undici titolare.

L’approccio di Tudor punta a un equilibrio perfetto tra solidità difensiva e incisività offensiva, consapevole che partire con il piede giusto in Champions League potrebbe indirizzare il cammino europeo della Juventus.

JUVENTUS (3-5-1-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer/Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Koopmeiners/McKennie/Openda, Yildiz; David

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Ryerson, Anton, Bensebaini, Couto; Sabitzer, Nmecha; Svensson, Beier, Adeyemi; Guirassy.

Ver detalles de la publicación