gonfialarete.com
·9 de octubre de 2025
Juventus, Comolli sceglie Ottolini: il ds del Genoa è in scadenza. E può “scippare” un obiettivo al Napoli

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·9 de octubre de 2025
La nuova Juventus targata Damien Comolli continua a prendere forma. Dopo aver ridefinito l’assetto societario e affidato la gestione del mercato a François Modesto, il direttore generale bianconero sarebbe ora pronto a completare il mosaico dirigenziale con un nome che unisce competenza, esperienza e conoscenza dell’ambiente: Marco Ottolini, attuale direttore sportivo del Genoa.
Secondo quanto riportato da più fonti vicine al club, Comolli avrebbe individuato nel dirigente bresciano il profilo ideale per guidare l’area sportiva della Juventus in una fase di profonda rifondazione strategica.
Ottolini, il “valorizzatore” del Genoa
Classe 1980, Marco Ottolini è considerato uno dei dirigenti più abili nel combinare risultati sportivi e sostenibilità economica. Dal suo arrivo al Genoa, ha costruito una struttura operativa efficiente, capace di generare plusvalenze importanti senza sacrificare la competitività sul campo.
Sotto la sua gestione, il club ligure ha realizzato oltre 130 milioni di euro di incassi da cessioni mirate, tra cui:
Dragusin al Tottenham (30 milioni)
Martinez all’Inter (15 milioni)
Gudmundsson alla Fiorentina (21 milioni)
Retegui all’Atalanta (da 14,5 a 25 milioni)
De Winter al Milan (20 milioni)
Ahanor all’Atalanta (20 milioni più bonus)
Ottolini è riconosciuto come un ds strategico e metodico, non amante dei colpi d’effetto ma esperto nel valorizzare talenti, gestire risorse interne e costruire squadre sostenibili.
Un passato juventino e un possibile ritorno
Non è un nome nuovo per l’ambiente bianconero. Ottolini ha infatti già lavorato nella Juventus dal 2018 al 2022, prima come osservatore internazionale, poi come responsabile del progetto “Club 15”, dedicato allo sviluppo dei giovani talenti.
Questa conoscenza diretta dell’universo Juve rappresenta un vantaggio significativo: un ritorno che consentirebbe a Comolli di contare su una figura in grado di unire continuità, visione tecnica e conoscenza della filosofia societaria.
Attualmente in scadenza di contratto a giugno 2026, Ottolini non ha ancora avviato colloqui ufficiali per il rinnovo con il Genoa. I prossimi Consigli di Amministrazione dei due club – fissati tra fine ottobre e inizio novembre – potrebbero essere decisivi per definire il suo futuro.
Mercato e futuro: occhi su Norton-Cuffy
Il dialogo tra Torino e Genova potrebbe non limitarsi alla dirigenza. Come riportato da Tuttosport, la Juventus avrebbe messo nel mirino Brooke Norton-Cuffy, esterno destro inglese classe 2004, già osservato dagli scout bianconeri durante la sfida contro la Lazio.
Ottolini, che lo aveva acquistato dall’Arsenal nell’estate 2024, ne conosce perfettamente potenzialità e margini di crescita. Il Genoa, tuttavia, non intende privarsene a stagione in corso e valuterebbe una cessione solo in estate, per una cifra vicina ai 12 milioni di euro.
Sull’esterno c’è anche il Napoli, alla ricerca di un vice affidabile per Giovanni Di Lorenzo.
Una Juve sempre più europea e sostenibile
Con l’eventuale arrivo di Marco Ottolini, la Juventus proseguirebbe nella costruzione di un modello gestionale basato su competenza, sostenibilità e valorizzazione del talento, in linea con la visione introdotta da Comolli e condivisa dal nuovo corso societario.
L’obiettivo è chiaro: ricostruire la Juventus come un club moderno, solido e competitivo in Italia e in Europa, partendo da una struttura dirigenziale capace di operare con metodo e lungimiranza.