gonfialarete.com
·21 de noviembre de 2025
Juventus, finita la squalifica di Andrea Agnelli: può tornare operativo nel mondo del calcio

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·21 de noviembre de 2025

La giornata del 20 novembre 2025 segna un punto di svolta per Andrea Agnelli: è infatti terminata la squalifica che lo aveva tenuto lontano da ruoli operativi nel calcio per quasi tre anni.
L’ex presidente della Juventus, inibito complessivamente per 34 mesi, torna ora formalmente libero di ricoprire incarichi all’interno di società, federazioni e organismi sportivi.
La prima inibizione del 2023: il caso plusvalenze
Il primo provvedimento risale al 20 gennaio 2023, nell’ambito del procedimento sportivo sulle plusvalenze della Juventus. La Corte Federale d’Appello della Figc aveva inibito Agnelli per 24 mesi, con richiesta di estensione anche a livello Uefa e Fifa.
Il 23 aprile successivo il provvedimento era stato confermato dal Collegio di Garanzia del Coni, che aveva respinto il ricorso presentato dall’ex presidente bianconero.
La seconda squalifica: il filone stipendi e rapporti con gli agenti
Il 10 luglio 2023, all’interno del procedimento relativo a:
manovre stipendi,
rapporti con agenti e procuratori,
partnership con altri club,
il Tribunale Federale Nazionale della Figc aveva inflitto ad Agnelli una nuova squalifica di 16 mesi.
La successiva impugnazione aveva portato la Corte Federale d’Appello a ridurre la pena a 10 mesi, da sommare ai precedenti 24.
La posizione nella giustizia ordinaria
Parallelamente ai procedimenti sportivi, nel settembre 2023 Agnelli aveva patteggiato una pena di 1 anno e 8 mesi. Una decisione che aveva definito:
«sofferta ma giusta»
«coerente con la mia posizione di innocenza»
pur ribadendo la volontà di chiudere una vicenda giudiziaria ormai durata anni.
Dopo 34 mesi, Agnelli è di nuovo eleggibile
Con la scadenza ufficiale della squalifica, Andrea Agnelli può ora tornare pienamente operativo nel mondo del calcio. La fine dell’inibizione apre a nuovi scenari: dal rientro in ruoli dirigenziali a un possibile ritorno nel sistema federale o internazionale, qualora decidesse di intraprendere un nuovo percorso.
En vivo









































