Juventus Inter, il secondo scontro Chivu-Tudor: il bilancio storico sorride al romeno | OneFootball

Juventus Inter, il secondo scontro Chivu-Tudor: il bilancio storico sorride al romeno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 de septiembre de 2025

Juventus Inter, il secondo scontro Chivu-Tudor: il bilancio storico sorride al romeno

Imagen del artículo:Juventus Inter, il secondo scontro Chivu-Tudor: il bilancio storico sorride al romeno

Juventus Inter, Cristian Chivu e Igor Tudor si ritrovano sabato per il secondo scontro diretto in panchina, con un bilancio favorevole al romeno

Il derby d’Italia di sabato sarà solo il secondo incrocio in panchina tra l’Inter di Cristian Chivu e Igor Tudor. Il primo incontro tra i due allenatori risale alla scorsa stagione, precisamente il 23 aprile 2025, quando al Tardini il Parma di Chivu s’imponeva per 1-0 sulla Juventus di Tudor, grazie al gol decisivo di Pellegrino, segnato nel recupero del primo tempo. Questa vittoria resta l’unico confronto diretto tra i due tecnici in panchina, ma il bilancio si arricchisce se si considerano i precedenti in campo, dove il bilancio è favorevole a Chivu.

In 4 incontri tra Chivu e Tudor sul campo, il romeno ha raccolto due vittorie, un pareggio e una sconfitta, dimostrando un vantaggio psicologico che potrebbe giocare un ruolo importante nella sfida di sabato. Chivu avrà dunque l’opportunità di rivendicare il suo dominio, anche da allenatore, in un contesto completamente diverso da quello vissuto in campo.


OneFootball Videos


Ecco le statistiche nel dettaglio dei precedenti in campo tra Chivu e Tudor:

  1. Juventus-Roma 2-2 (2003/04)
  2. Roma-Juventus 4-0 (2003/04)
  3. Roma-Siena 0-2 (2004/05)
  4. Siena-Roma 0-2 (2005/06)

Nonostante Tudor abbia una carriera consolidata come allenatore, con esperienze significative in Serie A, il bilancio storico tra i due nei loro rispettivi ruoli in campo potrebbe dare un vantaggio psicologico a Chivu, che, con la sua esperienza, vuole continuare a emergere come allenatore di successo.

La sfida di sabato tra Juventus e Inter non avrà solo il valore dei tre punti in palio, ma anche un significato particolare per i due allenatori, che si confrontano per la seconda volta dopo un passato ricco di rivalità sul campo. Ora, con obiettivi e ambizioni diverse, ma lo stesso desiderio di portare i propri club al successo, la partita di sabato si preannuncia una nuova e affascinante tappa del loro percorso.

Ver detalles de la publicación