Juventusnews24
·26 de julio de 2025
Juventus Next Gen, come è andata l’amichevole con la Pro Vercelli: modulo, talenti da monitorare e tutte le indicazioni per Brambilla – VIDEO di Marco Baridon

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 de julio de 2025
Il primo test stagionale della Juve Next Gen si è concluso con una sconfitta per 5-0 contro la Pro Vercelli. Sebbene il risultato non sia stato favorevole, il tecnico Brambilla ha sottolineato come il cantiere della squadra sia ancora aperto e il lavoro da fare sia molto, considerando che la squadra è in una fase di preparazione. La Juventus Next Gen ha iniziato la preparazione solo da poche settimane, e la condizione fisica e mentale deve ancora essere affinata.
Il coach ha evidenziato che molti dei giocatori in campo sono giovani e stanno affrontando il salto al calcio professionistico. La squadra ha visto esordire diversi giovani, come Crapisto, Vacca, Ripani, che, pur mostrando del talento, hanno bisogno di tempo per adattarsi al ritmo e alla competitività del calcio professionistico. La sfida contro la Pro Vercelli ha quindi rappresentato una preziosa occasione di crescita, anche se il punteggio non riflette il valore del gruppo.
La formazione bianconera ha giocato con il modulo 3-4-2-1, cercando di dare spazio ai giovani talenti in ruoli chiave. Buono l’impatto di Amaradio, che ha mostrato segnali positivi in attacco. Inoltre, Mangiapoco e Brugarello, arrivati in estate, hanno avuto il loro debutto con la maglia della Juventus. Mangiapoco, portiere, si è dimostrato solido nonostante i gol subiti, con un buon intervento in uno contro uno, mentre Brugarello ha giocato al centro della difesa a tre con Scaglia e Savio. Sebbene l’intesa difensiva debba ancora rodare, la prestazione del difensore è stata soddisfacente.
Da parte della dirigenza, Claudio Chiellini ha espresso fiducia nel progetto, sottolineando che, sebbene ci sia da lavorare, il talento della squadra è evidente. Ha anche aggiunto che il risultato non rispecchia il valore della rosa e che, con il tempo, i giovani acquisiranno la giusta condizione.
La Juventus Next Gen ha ancora molta strada da fare, ma il primo test ha dato indicazioni importanti per il futuro, con la necessità di affinare la condizione fisica e l’intesa tra i giocatori.