Juventus troppo Yildiz-dipendente? 6 al turco dalla Gazzetta che rincara: «Non è colpa sua se la Juve gioca…». Ecco l’analisi dopo l’Atalanta | OneFootball

Juventus troppo Yildiz-dipendente? 6 al turco dalla Gazzetta che rincara: «Non è colpa sua se la Juve gioca…». Ecco l’analisi dopo l’Atalanta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 de septiembre de 2025

Juventus troppo Yildiz-dipendente? 6 al turco dalla Gazzetta che rincara: «Non è colpa sua se la Juve gioca…». Ecco l’analisi dopo l’Atalanta

Imagen del artículo:Juventus troppo Yildiz-dipendente? 6 al turco dalla Gazzetta che rincara: «Non è colpa sua se la Juve gioca…». Ecco l’analisi dopo l’Atalanta

Juventus Yildiz-dipendente? 6 al numero 10 dalla Gazzetta dello Sport dopo l’Atalanta, ecco l’analisi della sua prestazione

Anche i fuoriclasse, a volte, tirano il fiato. La prestazione di Kenan Yildiz contro l’Atalanta è stata generosa, ma poco brillante. Il numero 10 della Juventus, apparso stanco e meno lucido del solito, si è guadagnato una sufficienza “stiracchiata” (un 6) da La Gazzetta dello Sport, che ha però sottolineato un problema più grande: la squadra, al momento, è troppo dipendente dalla sua classe.

«Sufficienza stiracchiata per il discreto primo tempo e perché ci prova sempre. Ma sbaglia tanti passaggi e cala visibilmente nella ripresa. Non è colpa sua se la Juve gioca ‘palla a Yildiz’».


OneFootball Videos


Pochi lampi e un calo fisico

La pagella del quotidiano è la fotografia perfetta della sua partita. Promosso per un “discreto primo tempo” e perché “ci prova sempre“, non tirandosi mai indietro. Bocciato, però, per i “tanti passaggi sbagliati” e per un “calo visibile nella ripresa“. Un Yildiz a corrente alternata, che dopo un avvio di stagione a mille all’ora, ha mostrato i primi, fisiologici segni di stanchezza.

Il problema della “Yildiz-dipendenza”

Ma la vera critica non è al giocatore, ma alla squadra. “Non è colpa sua se la Juve gioca ‘palla a Yildiz’“, chiosa il quotidiano. Un’analisi che evidenzia come, in questo momento, la Signora si aggrappi in modo eccessivo alle invenzioni del suo fantasista, senza riuscire a costruire alternative di gioco altrettanto efficaci.

Quando il talento turco classe 2005 non è in giornata di grazia, l’intero attacco della Vecchia Signora ne risente, diventando prevedibile e meno incisivo.

Per Igor Tudor è un’importante lezione. La Juve ha trovato il suo leader tecnico, ma per lottare fino in fondo deve imparare a essere meno “Yildiz-dipendente”. Serve un gioco più corale, che possa esaltare le qualità del singolo senza, però, dipendere esclusivamente da esse.

Ver detalles de la publicación