DirettaCalcioMercato
·3 de octubre de 2025
Juventus, Tudor come Motta? Molti pareggi, ecco cosa dicono i dati

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·3 de octubre de 2025
La Juventus di Igor Tudor è simile a quella di Thiago Motta? I pareggi sono gli stessi, ma ecco cosa dicono i dati specifici.
Le somiglianze tra la Juventus di Igor Tudor e quella attuale di Thiago Motta sono molte più di quanto non si creda. La Juve di Motta è finita in tragedia, ma non per tutta la stagione fu così: l’avvio, almeno fino alla vittoria di Lipsia che ha visto anche l’infortunio di Bremer, è stato idilliaco come non se ne vedevano da anni in casa bianconera. Imbattuti nelle prime 5 giornate di campionato, proprio come Igor Tudor in questa stagione. 11 punti per il croato, 9 per il brasiliano, ma Motta non aveva subito nessun gol a differenza di Tudor, che ne ha presi 3 dall’Inter, 1 dall’Atalanta e 1 dal Verona. Inoltre, i pareggi sono ciò che accomuna di più: ben 4 di fila per Tudor, così come fu per Motta tra ottobre e novembre. Tuttavia, non bisogna fermarsi qui nell’analisi per comprendere davvero ciò che c’è dietro.
Se la superficie, dunque, rivela ben poche differenze tra le due gestioni, osservando più da vicino i dati delle due squadre ci accorgiamo di quanto le situazioni siano differenti. La Juventus di Tudor calcia e trova molto di più la porta rispetto a prima, ha una trazione molto più offensiva che gli permette di segnare molto ma che, inevitabilmente, la espone a rischi importanti nelle retrovie. Ed è proprio questa la grande differenza: la Juventus di Motta era un fortino inespugnabile (almeno fino all’infortunio di Gleison Bremer) e, anche qualora non segnasse, riusciva a non subire praticamente mai. Anche in Champions League l’andamento era diverso: a questo punto della stagione Thiago aveva portato a casa 6 punti con 2 vittorie su PSV e Lipsia, mentre Igor ha solo 2 punti derivati da 2 pareggi rocamboleschi, contro squadre di prima e seconda fascia come Dortmund e Villarreal. Le differenze sono sottili, dunque, e stanno principalmente in ciò che Tudor sta tentando di risolvere e inserire al più presto: una solidità difensiva che, alla lunga, potrà essere l’ancora di salvezza di questo team.