Juventusnews24
·26 de noviembre de 2025
Koopmeiners esulta sui social: l’olandese va dritto al punto dopo la vittoria in casa del Bodo Glimt. Il suo messaggio – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 de noviembre de 2025

La Juventus torna dalla trasferta norvegese di Bodo con il sorriso e con tre punti che pesano come macigni nell’economia del girone di Champions League. La vittoria per 3-2, arrivata in rimonta e nel finale grazie al gol di Jonathan David, è stata il frutto di una prova di carattere collettiva, in cui ogni singolo giocatore ha dovuto mettere da parte gli egoismi per il bene della squadra. L’esempio lampante di questo spirito di sacrificio è Teun Koopmeiners.
L’olandese, arrivato la scorsa estate per essere il faro del centrocampo, si è ritrovato ancora una volta a dover agire da difensore. A causa dell’emergenza totale nel reparto arretrato (con Gatti, Bremer e Rugani assenti), Luciano Spalletti gli ha chiesto di arretrare il suo raggio d’azione, schierandolo come “braccetto” di sinistra nella linea a tre completata da Pierre Kalulu e dall’adattato Lloyd Kelly. Una mossa che Koopmeiners ha interpretato con disciplina e qualità (meritandosi un 6,5 in pagella dalla Gazzetta), impreziosendo la manovra con lanci lunghi e aperture precise che hanno aiutato la squadra a uscire dal pressing avversario sul campo sintetico.
Al termine della battaglia all’Aspmyra Stadion, il tuttocampista bianconero ha affidato ai suoi canali social un pensiero breve ma estremamente significativo, che fotografa la consapevolezza del momento e l’importanza del risultato ottenuto in condizioni ambientali proibitive.
TEUN KOOPMEINERS – «Vittoria importante»
Due parole che racchiudono il senso della notte artica. Vincere era l’unica opzione per rilanciare le ambizioni europee della Vecchia Signora, riavvicinare la zona playoff e sbloccare il tesoretto da 2,1 milioni di euro fondamentale per il bilancio. Koopmeiners, pur giocando fuori ruolo, si conferma un leader silenzioso e imprescindibile per Spalletti. La sua disponibilità a sacrificarsi per coprire le falle della rosa è il segnale che il gruppo è compatto e segue il suo allenatore. Ora la Juve rientra a Torino con la certezza che, in mezzo al campo o nella linea difensiva, l’olandese è una garanzia assoluta su cui costruire la risalita in stagione.









































