La magia delle feste. Conte vince con i nuovi, Fiorentina annichilita | OneFootball

La magia delle feste. Conte vince con i nuovi, Fiorentina annichilita | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·13 de septiembre de 2025

La magia delle feste. Conte vince con i nuovi, Fiorentina annichilita

Imagen del artículo:La magia delle feste. Conte vince con i nuovi, Fiorentina annichilita

Una pura formalità. In certi momenti, un divario persino imbarazzante. Nel finale la parvenza di una partita aperta, ma di fatto non si riapre mai. La Fiorentina trova il gol dell’1-3 al minuto 79 con Ranieri, approfittando del calo mentale del Napoli che stacca la spina con qualche minuto di anticipo (fattore che ha fatto tanto arrabbiare Conte). Tant’è. La verità è una sola: tra le due squadre non c’è mai stata gara. Napoli a punteggio pieno (9 punti, 1 solo gol subito in tre partite), in testa insieme alla Juventus. Ora testa alla Champions, con il big match contro il Manchester City alle porte.

La magia delle feste. Conte vince con i nuovi, Fiorentina annichilita

Il Napoli di Antonio Conte vola. Al “Franchi” gli azzurri battono la Fiorentina 1-3, dominando per settantacinque minuti grazie alle reti di Kevin De Bruyne (su rigore), di Rasmus Højlund e Sam Beukema, questi ultimi al debutto in Serie A con la maglia partenopea. Solo nel finale la squadra di Stefano Pioli accorcia con il capitano Luca Ranieri, ma è troppo tardi per riaprire la partita.


OneFootball Videos


La formazione azzurra di bianco vestita a Firenze centra così la terza vittoria consecutiva in campionato, restando a punteggio pieno con 9 punti dopo tre giornate. Situazione opposta per i viola, fermi a quota 2 e già in affanno.

Il Napoli parte fortissimo e al 3’ sfiora subito il vantaggio con Anguissa e Højlund, fermati da De Gea e Gosens. Pochi secondi dopo, Comuzzo atterra Anguissa in area: l’arbitro Zufferli indica il dischetto. De Bruyne non sbaglia e al 6’ firma lo 0-1, spiazzando l’ex Manchester United.

Passano otto minuti e arriva il raddoppio: Spinazzola inventa un filtrante perfetto, Højlund si inserisce con i tempi giusti e conclude nell’angolo basso, battendo De Gea. Per il danese è subito un ritorno al gol in Serie A dopo oltre due anni.

La Fiorentina prova a reagire con Mandragora e Kean, ma Milinkovic-Savic (Meret out nel pre-gara) resta spettatore per buona parte del primo tempo. De Bruyne continua a dettare i tempi con una qualità superiore, trovando subito un’intesa con Højlund.

In avvio di ripresa, il Napoli chiude i conti: al 51’, sugli sviluppi di un corner, Anguissa rimette al centro e Beukema insacca da due passi. Primo gol in azzurro per l’ex Bologna, altro esordio bagnato da una rete.

Solo nel finale la Viola alza il ritmo. Piccoli e Fazzini costringono Milinkovic-Savic a due interventi decisivi, ma al 79’ Ranieri trova il gol del 1-3 con un sinistro preciso dopo una mischia in area. La rete però serve solo a salvare l’onore. Tre a uno e tutti a casa: gli azzurri a riposare in vista di Manchester (il 18 contro il City, vigilia di San Gennaro); la Fiorentina di Pioli a leccarsi le ferite. La magia delle feste.

Fiorentina-Napoli 1-3 Reti: 6’ De Bruyne (rig.), 14’ Højlund, 51’ Beukema, 79’ Ranieri

Fiorentina (3-5-2): De Gea 7; Comuzzo 5.5 (87’ Lamptey NG), Pongracic 5, Ranieri 6; Dodò 5.5, Sohm 5.5 (65’ Fazzini 6.5), Mandragora 5.5, Fagioli 5 (65’ Nicolussi Caviglia 6), Gosens 6.5; Dzeko 4.5 (46’ Piccoli 6), Kean 6. All.: Pioli 5.5.

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6.5; Di Lorenzo 6.5, Beukema 7, Buongiorno 6.5, Spinazzola 6.5 (69’ Olivera 6); Lobotka 6.5 (90’+4 Gilmour NG); Politano 6.5 (69’ David Neres 6), Anguissa 7.5, De Bruyne 7 (69’ Elmas 6), McTominay 6.5; Højlund 7 (73’ Lucca 5.5). All.: Conte 7.5.

Ver detalles de la publicación