La provocazione di Sarri: «Arbitri non all’altezza: valutiamo di noleggiarli dall’estero» | OneFootball

La provocazione di Sarri: «Arbitri non all’altezza: valutiamo di noleggiarli dall’estero» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·10 de noviembre de 2025

La provocazione di Sarri: «Arbitri non all’altezza: valutiamo di noleggiarli dall’estero»

Imagen del artículo:La provocazione di Sarri: «Arbitri non all’altezza: valutiamo di noleggiarli dall’estero»

«L’arbitro non ha influito sul risultato: l’Inter è stata superiore e avrebbe vinto comunque, indipendentemente da chi fosse stato a dirigere la partita. Tuttavia, è arrivato il momento di valutare seriamente l’idea di noleggiare arbitri stranieri, perché la situazione sta diventando davvero pesante. Non vedo più direttori di gara all’altezza, e quello di stasera certamente non lo è stato».

Lo ha dichiarato Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, in conferenza stampa dopo la sconfitta contro l’Inter a San Siro. Il match si è concluso con il risultato di 2-0 in favore dei nerazzurri, grazie alle reti messe a segno da Lautaro Martinez (nel primo tempo) e da Ange-Yoan Bonny nella ripresa.


OneFootball Videos


«Perché mi sono arrabbiato? Per una ragione semplice: il fallo di Lautaro su Zaccagni meritava un’ammonizione. Se fosse stato ammonito, Zaccagni non avrebbe dovuto lasciare il campo. Invece, non solo l’arbitro non ha estratto il cartellino, ma ha anche costretto Zaccagni a uscire, e da quella parte abbiamo persino rischiato di subire gol. Si sarebbe incazzato anche Padre Pio», ha concluso.

Il commento della Lazio sulle dichiarazioni di Sarri

La stessa Lazio è poi intervenuta questa mattina per chiarire le parole del proprio tecnico: «La S.S. Lazio, in riferimento alle dichiarazioni rese dal tecnico Maurizio Sarri al termine della gara di campionato, precisa che – come lo stesso allenatore ha successivamente chiarito – il lavoro dell’arbitro non ha in alcun modo influenzato l’andamento della partita né il risultato finale».

«Le considerazioni espresse a caldo vanno lette nel contesto immediatamente successivo alla gara, dopo momenti di comprensibile tensione sportiva. In un periodo di grande cambio generazionale all’interno della classe arbitrale, è fondamentale che questo processo venga accompagnato e sostenuto con equilibrio, valorizzando la formazione e la crescita dei giovani arbitri», ha aggiunto la società.

«Nella mattinata di oggi, il confronto organizzato da FIGC e Lega Serie A rappresenterà l’occasione più opportuna per esaminare con serenità quanto stiamo vivendo, in un momento di confronto e riflessione che coinvolge tutto il movimento calcistico, con l’obiettivo comune di far crescere ulteriormente il livello del nostro calcio e di tutte le sue componenti», ha concluso la Lazio.

Ver detalles de la publicación