La scommessa di Rocchi, Juventus-Torino a Zufferli: esame di maturità | OneFootball

La scommessa di Rocchi, Juventus-Torino a Zufferli: esame di maturità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: calvar.it

calvar.it

·5 de noviembre de 2025

La scommessa di Rocchi, Juventus-Torino a Zufferli: esame di maturità

Imagen del artículo:La scommessa di Rocchi, Juventus-Torino a Zufferli: esame di maturità

Segui Gianpaolo Calvarese sul sito calvar.it e sui suoi profili social

Gianluca Rocchi ha scelto Luca Zufferli per il derby della Mole, in programma per sabato 8 novembre alle ore 18:00. Si tratta sicuramente della partita più importante- almeno finora- della carriera del giovane arbitro della Sezione di Udine, forte candidato per un badge da internazionale.


OneFootball Videos


Dopo la buona prova al Maradona, riscattandosi dalle sbavature in occasione di Milan-Pisa, Zufferli si prepara al vero esame di maturità del suo campionato. Per il classe ’90 si tratta della settima designazione in undici giornate, primato condiviso con Giuseppe Collu, anche lui di nuovo impiegato in vista di Roma-Udinese.

Come detto, per Rocchi è una vera scommessa. Si tratta soltanto del secondo precedente tra Zufferli e i granata, che tornano a incrociarsi dopo più di due anni. Storia del 7 maggio 2023, quando l’arbitro della Sezione di Udine non fischiò un calcio di rigore in favore dell’allora squadra di Juric per un contatto tra Ricci e Rovella durante un Torino-Monza, generando le forti polemiche anche nel post-partita.

Sono sbalordito. Mi sembra un rigore netto, chiaro” commentò l’allenatore croato dopo il fischio finale. In questa stagione, invece, l’arbitro friulano è quello che ha concesso più penalty: ben quattro, come Guida. L’ultimo solo pochi giorni fa, per il fallo di Milinkovic-Savic su Alvaro Morata in Napoli-Como.

Juventus, i precedenti con Zufferli

Si tratta del quarto incrocio tra la Juventus e Luca Zufferli. I primi tre tutti nella scorsa stagione, sempre all’Allianz Stadium come in questa occasione. Si tratta infatti delle sfide dei bianconeri contro Parma, Empoli e Lecce.

Se nei primi due casi il friulano riuscì a portare a casa le partite senza troppi problemi, tante imprecisioni da parte del classe ’90 nell’ultimo precedente. Dall’episodio tra Veiga e Krstovic, con una trattenuta del difensore bianconero fischiata in favore proprio dell’allora squadra di Tudor, ai falli Gaspar e Kelly non ravvisati nel finale. Ora Zufferli è pronto a tornare all’Allianz Stadium, per una delle partite più attese dell’anno.

Imagen del artículo:La scommessa di Rocchi, Juventus-Torino a Zufferli: esame di maturità

I numeri di Zufferli

Sono venti i cartellini gialli estratti in questo campionato da Luca Zufferli nelle sei partite dirette, per una media di poco superiori ai tre per match. Per l’ultima espulsione, invece, dobbiamo tornare alla penultima giornata della scorsa stagione, con il cartellino rosso estratto a Miranda nel finale di Fiorentina-Bologna.

Più in generale, sono ottantasei i gialli dal friulano nelle 30 partite arbitrate in Serie A a partire da Bologna-Monza nel febbraio 2023, il suo esordio. Solo due le espulsioni, a cui si aggiunge una doppia ammonizione per Maleh proprio nel sopracitato Juventus-Empoli. In netta crescita il numero dei rigori fischiati: su otto penalty concessi dal friulano nella massima divisione, ben quattro sono in questa stagione. Rocchi ha deciso di scommettere in vista del derby, ora tocca a Zufferli renderla vincente.

Ver detalles de la publicación