SportsEye
·17 de agosto de 2025
La visita di Gattuso che può cambiare l’Atalanta

In partnership with
Yahoo sportsSportsEye
·17 de agosto de 2025
Gennaro Gattuso continua il suo percorso di avvicinamento alla nuova stagione da Ct della Nazionale italiana visitando i principali centri sportivi di Serie A, e martedì 19 agosto farà tappa anche al Centro Bortolotti di Zingonia, come riporta Tutto Atalanta. Dopo le sue recenti visite presso club come Roma, Juventus, Inter, Cagliari, Bologna, Lazio, Sassuolo e Udinese, sarà la volta dell’Atalanta, una società nota per la qualità delle strutture e per un modello organizzativo che negli ultimi anni ha prodotto risultati e talenti in continua crescita.
La visita di Gattuso coincide con la ripresa degli allenamenti della squadra di Juric, all’indomani della sconfitta subita nel Trofeo Bortolotti contro la Juventus: un test che ha mostrato un’Atalanta ancora alla ricerca della migliore condizione, ma con una chiara identità tattica e mentale. Martedì, Gattuso sarà accompagnato dai collaboratori Luigi Riccio e Leonardo Bonucci, e avrà modo di confrontarsi sia con la dirigenza, sia con il nuovo allenatore Ivan Juric e il gruppo squadra impegnato nella preparazione al debutto in campionato contro il Pisa, fissato per il 24 agosto.
Non si tratterà di una semplice visita di cortesia. Gattuso intende studiare da vicino le dinamiche quotidiane dell’Atalanta, toccando con mano le strutture di Zingonia, considerate tra le più all’avanguardia in Italia, e osservando i processi che hanno reso la “Dea” un modello di riferimento per organizzazione e sviluppo del settore giovanile. Particolare attenzione verrà riservata, secondo Tutto Atalanta, ai numerosi giovani italiani che vestono il nerazzurro, dal vivaio fino alla prima squadra, in ottica di un futuro inserimento in Nazionale e di una valutazione sulle prospettive dei nuovi talenti.
Per Gattuso, il tour nei centri sportivi è un passaggio fondamentale per instaurare rapporti stretti con i club, monitorare lo stato dei calciatori italiani e rafforzare il legame tra il progetto azzurro e le realtà di club più virtuose. L’Atalanta, per la capacità di valorizzare giovani e per l’approccio progettuale, si conferma una tappa significativa di questo percorso.
Fonti: Tutto Atalanta.