Inter News 24
·26 de octubre de 2025
Lautaro Martinez, che cosa è successo in campo con l’ex allenatore Antonio Conte nel corso della sfida tra Inter e Napoli

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·26 de octubre de 2025

Ancora una volta, l’atmosfera si è fatta tesa tra Antonio Conte e Lautaro Martínez. La scena si è ripetuta durante Napoli Inter, ma stavolta con toni decisamente diversi. Dopo un episodio goliardico a Appiano Gentile, dove l’ex compagno di squadra Romelu Lukaku aveva fatto da arbitro per sedare le scintille tra i due, questa volta è stato tutto più serio e lontano dai riflettori. Le mani non sono state più usate per fare pace, ma per lanciare messaggi e provocazioni a distanza. La tensione tra il tecnico e il capitano dell’Inter è esplosa, riaprendo vecchie ruggini che evidentemente non sono mai state del tutto superate.
L’incidente è scattato subito dopo il rigore di Hakan Çalhanoğlu, quando l’Inter si sentiva in grado di rientrare in partita, con Lautaro Martínez visibilmente carico e pronto a lanciarsi nell’azione. Un episodio di scontro tra Denzel Dumfries e Matias Olivera ha innescato una reazione da parte di Conte, che ha cercato di comunicare qualcosa all’olandese. La risposta di Dumfries non si è fatta attendere, e la situazione è rapidamente degenerata in un piccolo parapiglia, con i giocatori che sono corsi a separare i protagonisti.
A quel punto, però, la tensione ha coinvolto anche Lautaro, che, da capitano, ha cercato Conte. I due sono stati separati, ma le provocazioni sono continuate, stavolta a distanza. Lautaro ha lanciato insulti a Conte, gridando «cagon», accompagnato da un gesto che mimava paura e provocazione, come se volesse deridere il suo allenatore. Conte non ha certo lasciato passare l’insulto, rispondendo a tono con un “sto c…”.
Un episodio che ha messo in luce ancora una volta la frattura tra i due, una tensione che non si è mai completamente dissipata e che, a quanto pare, continua a riaffiorare nei momenti di stress. La squadra, nel frattempo, si è trovata a dover gestire non solo le difficoltà sul campo, ma anche questi scontri interni che rischiano di minare l’armonia del gruppo.
En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo


En vivo



























