Lazio, addio all’imbattibilità nei derby all’Olimpico: ecco il dato che pesa | OneFootball

Lazio, addio all’imbattibilità nei derby all’Olimpico: ecco il dato che pesa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·21 de septiembre de 2025

Lazio, addio all’imbattibilità nei derby all’Olimpico: ecco il dato che pesa

Imagen del artículo:Lazio, addio all’imbattibilità nei derby all’Olimpico: ecco il dato che pesa

Lazio, addio all’imbattibilità nei derby all’Olimpico: ecco il dato che pesa. Tutti i dettagli dopi la stracittadina

La stagione della Lazio continua a complicarsi. Nel derby della Capitale, giocato allo Stadio Olimpico, i biancocelesti di Maurizio Sarri, tecnico toscano noto per il suo calcio offensivo e organizzato, hanno subito una sconfitta pesante contro la Roma di Gasperini. A decidere la sfida è stato Lorenzo Pellegrini, centrocampista giallorosso e capitano della squadra, che con una rete di grande precisione ha regalato ai suoi tre punti fondamentali e l’orgoglio cittadino.

Una stagione in salita per Sarri e i suoi uomini

Per la Lazio si tratta della terza sconfitta in campionato, la seconda consecutiva dopo i ko contro Como e Sassuolo. Un trend negativo che mette in discussione la solidità del progetto tecnico di Sarri, arrivato a Roma con l’obiettivo di riportare la squadra stabilmente nelle zone alte della classifica.


OneFootball Videos


Il derby, da sempre partita simbolo della stagione, rappresentava l’occasione ideale per invertire la rotta. Invece, la Lazio è apparsa fragile e poco incisiva, incapace di reagire al vantaggio giallorosso. La mancanza di continuità e la difficoltà nel concretizzare le occasioni da gol restano i problemi principali.

Un tabù che resisteva dal 2016

A rendere la sconfitta ancora più amara è il dato riportato da Opta: i biancocelesti non perdevano un derby casalingo dal 2016, collezionando nel frattempo quattro vittorie e quattro pareggi. Un primato che si interrompe bruscamente e che rischia di pesare sul morale della squadra e dei tifosi.

Il derby della Capitale, infatti, non è solo una partita di calcio: è una sfida identitaria, che segna la stagione e resta impressa nella memoria dei sostenitori. Perdere in casa, dopo anni di imbattibilità, amplifica la sensazione di crisi.

Prospettive future

Ora la Lazio è chiamata a reagire subito. Sarri dovrà ritrovare compattezza difensiva e maggiore incisività in attacco, affidandosi ai suoi uomini chiave come Zaccagni, leader dello spogliatoio, e Rovella, fantasistacapace di accendere la manovra.

La prossima sfida di campionato diventa già un crocevia: un risultato positivo potrebbe ridare fiducia, mentre un nuovo passo falso rischierebbe di compromettere definitivamente l’avvio di stagione.

Ver detalles de la publicación