Lazionews24
·6 de septiembre de 2025
Lazio, il nodo degli esuberi dopo il calciomercato: quattro giocatori ai margini

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·6 de septiembre de 2025
Il calciomercato estivo della SS Lazio si è chiuso senza colpi in entrata o in uscita. Ora, per la squadra di Maurizio Sarri, l’obiettivo è dimostrare il proprio valore sul campo. Tuttavia, fuori dal rettangolo di gioco, resta aperta una questione spinosa: quella degli esuberi.
Tra i giocatori rimasti ai margini figura Samuel Gigot, difensore centrale francese classe 1993, ex Marsiglia, attualmente fermo ai box per un infortunio che potrebbe richiedere un intervento chirurgico. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la sua mancata cessione a fine mercato sarebbe legata al timore che non superasse le visite mediche. Anche un’eventuale partenza a gennaio appare incerta, vista la situazione fisica.
Diverso il discorso per gli altri tre esuberi:
Tutti e tre vedranno scadere il proprio contratto a giugno 2026 e, a partire da gennaio, potranno accordarsi liberamente con altri club. Dopo stagioni passate tra panchina e prestiti, è difficile ipotizzare una loro cessione nel mercato invernale: più probabile che scelgano di lasciare la Lazio a parametro zero.
Il peso economico di questi contratti non è trascurabile: 1,6 milioni di euro lordi per Basic, 600mila euro per Kamenovic e 1 milione per Fares. Cifre che la società biancoceleste dovrà continuare a sostenere fino al termine della stagione, incidendo sul monte ingaggi complessivo.
La gestione degli esuberi rappresenta una sfida importante per la dirigenza, che dovrà trovare soluzioni per alleggerire il bilancio e liberare spazio in rosa. Con il campionato in corso e l’obiettivo di restare competitivi in Serie A e in Europa, la Lazio dovrà bilanciare esigenze tecniche e sostenibilità economica, in attesa di capire se il mercato di gennaio offrirà opportunità concrete.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo