Lazio, Romagnoli e Gila pilastri in difesa, ma il futuro resta incerto tra rinnovi e cessioni | OneFootball

Lazio, Romagnoli e Gila pilastri in difesa, ma il futuro resta incerto tra rinnovi e cessioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·18 de octubre de 2025

Lazio, Romagnoli e Gila pilastri in difesa, ma il futuro resta incerto tra rinnovi e cessioni

Imagen del artículo:Lazio, Romagnoli e Gila pilastri in difesa, ma il futuro resta incerto tra rinnovi e cessioni

Uno dei punti fermi di questa Lazio è sicuramente la difesa, guidata da giocatori come Gila e Romagnoli che proveranno ad alzare un vero e proprio muro a Bergamo. Sarri lo sa che le uniche due vittorie dei biancocelesti (contro Verona e Genoa) coincidono con le due porte inviolate di Provedel in sei giornate di campionato: la sua prima missione è quella di subire molte meno reti rispetto alle 49 della scorsa stagione di Baroni, ritrovando, nei suoi schemi tattici, maggiore ordine ed equilibrio.

Gila e Romagnoli una certezza: ma il futuro?

Finora sono sette i centri incassati, più di uno ad incontro. I protagonisti della difesa, Gila e Romagnoli, stanno facendo del loro meglio, ma spesso non hanno il sostegno giusto dei terzini e del centrocampo (il derby e le reti concesse nell’ultimo turno ne sono un esempio emblematico). Domani Romagnoli festeggerà 100 presenze in Serie A con la squadra del suo cuore, ma ancora non conosce il suo destino. Prima del ritorno di Sarri, il centrale era pronto a partire, ma il mister ha blindato il suo pupillo e ha scacciato ogni corteggiamento d’oro del Qatar, provando anche a fare da intermediario sulla questione rinnovo (prima di scoprire che la Lazio non avrebbe voluto comunque garantirglielo). Per questo, ogni questione è stata inviata a gennaio, ma se la Lazio non dovesse riuscire a risanare totalmente il “costo del lavoro allargato”, l’articolo 90 comma 4 delle Noif imporrebbe un altro slittamento a giugno. Romagnoli è in scadenza nel 2027 e aspetta tutti gli arretrati promessi e non ricevuti dal 2022, anno del suo sbarco a Roma. Attualmente guadagna 3 milioni netti, ma Lotito sarebbe pronto a riconoscergli, al massimo, quasi lo stesso ingaggio (comunque quello più alto insieme a Zaccagni) per un ulteriore triennio.


OneFootball Videos


Imagen del artículo:Lazio, Romagnoli e Gila pilastri in difesa, ma il futuro resta incerto tra rinnovi e cessioni

Continua nella prossima pagina

Ver detalles de la publicación