Lecce Cagliari, com’è andata l’ultima volta che le due squadre si sono incrociate? Una sconfitta che brucia ancora | OneFootball

Lecce Cagliari, com’è andata l’ultima volta che le due squadre si sono incrociate? Una sconfitta che brucia ancora | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·17 de septiembre de 2025

Lecce Cagliari, com’è andata l’ultima volta che le due squadre si sono incrociate? Una sconfitta che brucia ancora

Imagen del artículo:Lecce Cagliari, com’è andata l’ultima volta che le due squadre si sono incrociate? Una sconfitta che brucia ancora

Lecce Cagliari, quest’oggi vi ricordiamo com’è andata l’ultima volta che salentini e sardi si sono affrontati presso lo stadio Via del Mare: il precedente

Venerdì 19 settembre, lo stadio Via del Mare ospiterà una nuova ed entusiasmante sfida di campionato, con il Lecce di Eusebio Di Francesco che affronterà il Cagliari di Fabio Pisacane. Tutto ciò nella sfida valida per la 4ª giornata del campionato di Serie A 2025-2026. Una partita che si preannuncia importante per entrambe le squadre, chiamate a fare punti in un avvio di stagione che vede la lotta per la salvezza e le posizioni di vertice sempre più equilibrate.

Il Lecce cercherà di sfruttare il fattore campo per battere una formazione che, seppur reduce da qualche risultato altalenante, ha sempre mostrato grande carattere e determinazione. La squadra di Di Francesco si affiderà alla sua solidità difensiva e a qualche giocata in attacco per mettere in difficoltà i rossoblù.


OneFootball Videos


Il ricordo dell’ultimo Lecce-Cagliari al Via del Mare

Ma come andò l’ultima volta che Lecce e Cagliari si affrontarono al Via del Mare? La sfida risale alla scorsa stagione, quando i salentini ebbero la meglio sui rossoblù con un risultato di 1-0. A decidere la partita fu un gol di Nikola Krstovic, attaccante del Lecce, che segnò al 26° minuto su assist di Kialonda Gaspar.

Nonostante la buona partenza dei rossoblù, che dominarono per buona parte del primo tempo, l’espulsione di Patrick Dorgu al 40° minuto cambiò l’inerzia della partita.

I rossoblù, nonostante un netto predominio in termini di occasioni, non riuscirono mai a pareggiare. La traversa colpita nel secondo tempo da Nicolas Vuola è stata una delle occasioni più clamorose, ma alla fine il risultato non cambiò. Nonostante il Cagliari abbia mostrato delle buone trame di gioco, la squadra non riuscì a concretizzare, e la partita si concluse con una vittoria fondamentale per i salentini.

La partita di venerdì: cosa aspettarsi

A pochi giorni dal nuovo scontro, le due squadre si preparano a dare il massimo per conquistare tre punti cruciali. Il Lecce, come nel confronto precedente, cercherà di approfittare del fattore casa, ma il Cagliari, dopo un inizio di campionato positivo, si presenterà determinato a non ripetere gli errori della scorsa stagione. La squadra di Pisacane avrà bisogno di sfruttare al meglio le proprie occasioni, soprattutto in una partita che si preannuncia equilibrata e intensa.

Ver detalles de la publicación