Lecce, Falcone: “Col Verona meritavamo di vincere. Su Camarda e Tiago Gabriel…” | OneFootball

Lecce, Falcone: “Col Verona meritavamo di vincere. Su Camarda e Tiago Gabriel…” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·12 de noviembre de 2025

Lecce, Falcone: “Col Verona meritavamo di vincere. Su Camarda e Tiago Gabriel…”

Imagen del artículo:Lecce, Falcone: “Col Verona meritavamo di vincere. Su Camarda e Tiago Gabriel…”

Wladimiro Falcone ha parlato a CalcioLecce dell’avvio di stagione dei giallorossi ma non solo: ecco le sue dichiarazioni.

Il portiere del Lecce, Wladimiro Falcone è stato intervistato quest’oggi da CalcioLecce. Sono diversi i temi affrontati tra cui il pareggio contro il Verona nell’ultima giornata. Di seguito le sue dichiarazioni.


OneFootball Videos


Le parole di Falcone

“Il rigore col Verona? A me sembrava rigore netto. Poi quando ho visto l’arbitro richiamato al Var mi sono fatto due domande. Negli spogliatoi Ramadani urlava che era rigore netto, effettivamente ci può stare come non ci può stare. Non è stato un chiaro errore, poteva rimanere la decisione di campo secondo il protocollo. Soffermarci su questo non è giusto, non è che abbiamo pareggiato solo per questo ma poteva darci una mano.

Andiamo avanti, con la Fiorentina il Var ci è andato a favore, ora a sfavore. Abbiamo pareggiato le cose. Il tiratore? Questa è una cosa su cui mi sono battuto. Ho visto Sottil che aveva preso la palla, Tete Morente è il primo incaricato a battere ma era uscito e sono andato da Berisha, l’incaricato. Gli ho detto ‘solo te la senti’. Lui mi ha detto sì, ma Sottil voleva batterlo. Ho detto a Riccardo di evitare discussioni, dicendo ‘se Berisha se la sente tocca a lui’. Sarebbe andato Berisha, se non se la fosse sentita sarebbe toccato a Sottil. Camarda? C’è il rischio che diventi controproducente, abbiamo parlato col ragazzo, sono cose di spogliatoio. Ha la maturità di capire che non spettava a lui batterlo. Poi se fosse spettato a lui nulla da dire. Non è il momento che sia lui a battere i rigori”.

Il pareggio col Verona

“Il pareggio sta molto stretto, se guardiamo ai punti meritavamo noi di vincere, il Verona ha fatto poco. Abbiamo creato di più, ci sta mancando l’ultimo passaggio ma col mister stiamo lavorando. Sono contento della solidità della fase difensiva. Sono contento dell’altro clean sheet. La partita nascondeva insidie, potevamo prendere gol all’unica occasione loro avendo creato tanto. Davanti dobbiamo migliorare un pochettino”.

La partita col Bologna

“Quella partita è simbolica, qualche giorno prima presi i più esperti e andammo a cena insieme. Ci siamo confrontati su cosa dovevamo migliorare e col Bologna Camarda ci ha regalato il pareggio. Avevamo preso l’andazzo dell’anno scorso, la cosa non mi piaceva. Ho ritenuto opportuno prendere i più grandi, gente più esperta. Da lì è nata una sintonia che non avevo mai visto negli anni a Lecce. Spero che possa continuare così”.

La lotta salvezza

“Faccio fatica a trovare squadre ‘morte’. È un campionato apertissimo, sotto ci sono Fiorentina e Genoa, c’è la paura che si possano riprendere velocemente e sulla carta sono costruite per altri campionati tranquilli. Il Cagliari sta facendo bene come noi, il Pisa anche, la Cremonese è partita forte. Noi siamo pronti per battagliare come ogni anno. 10 punti un buon bottino? Il cammino è buono, sicuramente secondo me potrebbero pesare i punti con Verona e Sassuolo. 4 punti in più ci avrebbero fatto comodo, ma ci teniamo i 10 punti e speriamo di rubare punti con la Lazio, dove sulla carta non li devi fare…”

I clean sheet

“È una sorpresa per me, questi clean sheet li devo condividere con la difesa, stanno facendo un lavoro incredibile. Grazie a loro non arrivano tantissimi tiri, ogni tanto ci metto io una pezza, Di Francesco e Del Rosso stanno facendo un grande lavoro e sono felice”.

Falcone su Tiago Gabriel

“Sinceramente non ci avrei scommesso ora, che fosse di prospettiva si sapeva. Che facesse così bene al suo primo vero campionato, l’anno scorso è arrivato a gennaio, no. È un ragazzo silenzioso, fa il suo, si allena al cento percento e va a casa. Sono contento per lui e per la squadra, è affidabile. Mi auguro che resti con noi per un po’ e poi farà la sua carriera. Gaspar sta anche tenendo i ritmi dell’anno scorso. Mi danno fiducia e spero di dar fiducia a loro”.

Ver detalles de la publicación