OneFootball
Vincenzo Visco·9 de noviembre de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·9 de noviembre de 2025
La Serie A si ferma per la sosta dedicata alla Nazionale, e lo fa con due squadre al comando: Roma e Inter.
La formazione di Chivu doma la Lazio nel big match di giornata, sfruttando il passo falso del Napoli a Bologna per raggiungere nuovamente i giallorossi, stavolta in vetta. Una prova di forza e maturità da parte dei nerazzurri, padroni del campo fin dai primi minuti.
Bastano appena 125 secondi a Lautaro Martínez per firmare l’1-0 con un destro d’esterno perfetto sotto l’incrocio. L’Inter gestisce, crea e concede poco, trovando il raddoppio nella ripresa con Bonny, che sfrutta un cross di Dimarco e approfitta dell’uscita per nulla decisa di Provedel. Il tris di Zielinski viene poi annullato dal VAR per un tocco di mano del laterale. Nel finale la Lazio prova a reagire: Gila colpisce un palo clamoroso di testa, con la palla che danza sulla linea senza entrare.
L’Inter resiste e ottiene l'ottava vittoria in Serie A, mentre per i biancocelesti incassano il quarto KO stagionale e restano noni in classifica.

77' - Gila sfiora di pochissimo la rete che poteva riaprire la partita con un colpo di testa perfetto, ma per centimetri la palla non supera la linea.

66' - Il polacco va in gol per la seconda volta consecutiva, ma il VAR richiama l'arbitro all'OFR e revoca la rete: fallo di mano di Dimarco a inizio azione.
62' - Bonny torna al gol e segna il suo quarto in questa stagione di Serie A, facendolo nella maniera più semplice possibile.

Barella cambia gioco con un’apertura perfetta per Lautaro, che di prima serve Dimarco sulla corsa: cross teso e preciso, Bonny si avventa sul pallone e lo spinge in rete da due passi.
RANDOM STATS: Solo Santiago Castro (12, 2004) e Nico Paz (10, 2004) sono più giovani di Ange-Yoan Bonny (10, 2003) tra i giocatori che hanno realizzato almeno 10 gol nelle ultime due stagioni di Serie A [SkySport].
58' - Il Toro va vicino al +6 e spreca una clamorosa occasione.

Barella e Lautaro dialogano nello stretto ma forse esagerano: il centrocampista rinuncia al tiro e serve il Toro, che da ottima posizione calcia altissimo sopra la traversa.
1. Meazza - 284 gol
2. Altobelli - 209
3. Boninsegna - 173
4. Mazzola - 161
4. Lautaro - 161
3' - Partenza da urlo dell'Inter, che trova subito la rete grazie al suo capitano: Lautaro Martinez!

Bastoni ruba palla con decisione e innesca subito l'argentino, che in un lampo si coordina e calcia con un mezzo esterno perfetto: palla sotto l’incrocio, Provedel immobile.
RANDOM STATS: Lautaro Martínez (10 gol nel 2025) è il quarto giocatore nella storia dell’Inter ad aver realizzato almeno 10 reti in sette diversi anni solari in Serie A, dopo Alessandro Altobelli (sette), Benito Lorenzi e Giuseppe Meazza (otto entrambi). [Opta]
Ai microfoni di DAZN il DS della Lazio parla del momento della squadra e del tecnico, Maurizio Sarri: "Maurizio è un fuoriclasse in campo e fuori. E' giusto che non crei aspettative per non caricare eccessivamente i ragazzi. Quello che ha detto ci sta tutto, va bene così".
Queste alcune delle sue parole - QUI PER INTERO.
Ai microfoni di DAZN l'allenatore dell'Inter parla del momento della squadra e di Francesco Acerbi: "Lo vedremo stasera, facile parlare di quello che vedi in allenamento anche se gli allenamenti sono pochi giocando ogni tre giorni e chi non gioca fa un programma diverso".
Queste alcune delle sue parole - QUI PER INTERO.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni
1. Roma - 24 punti
2. Milan - 22 punti
3. Napoli - 22 punti
4. Inter - 21 punti (una gara in meno)
...
9. Lazio - 15 punti (una gara in meno)









































