OneFootball
·3 de julio de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
·3 de julio de 2025
L’Italia inizia il suo cammino a EURO 2025 femminile con la sfida contro il Belgio, in programma giovedì. Ecco cosa c’è da sapere sulle Azzurre in vista di quest’estate…
📸 MARTY MELVILLE - AFP o licenziatari
L’Italia è stata protagonista nelle prime edizioni dell’Europeo femminile, partecipando come una delle sole quattro squadre alle edizioni del 1984, 1987, 1989 e 1991, chiudendo poi come vice-campione nel 1993 e nel 1997.
Da allora, però, il cammino è stato più complicato: le Azzurre sono uscite ai gironi nelle ultime due edizioni del torneo, oltre che al Mondiale 2023. La rosa è esperta e la squadra ha mostrato segnali di crescita negli ultimi due anni: adesso è il momento di mettere alla prova questi progressi.
📸 Emmanuele Ciancaglini - 2024 Getty Images
I vecchi stereotipi sul calcio italiano — fatto di difesa e catenaccio — hanno lasciato spazio a un gioco più basato sul possesso palla, anche grazie all’emergere di alcune registe davvero raffinate.
Manuela Giugliano è l’emblema di questo nuovo corso. Centrocampista centrale della Roma, è capace di dettare i tempi della partita, con un gioco corto e ragionato partendo dalla difesa, ma anche con passaggi filtranti precisi e incisivi. È pericolosa anche sui calci piazzati. Il gioco dell’Italia passerà inevitabilmente dai suoi piedi.
Emma Severini aveva collezionato solo 10 presenze e due sole partite da titolare in Nazionale — una contro il Marocco in amichevole nel 2023 e l’altra contro Malta lo scorso ottobre — fino ad aprile. Da lì in poi, la centrocampista classe 2003 ha giocato tutti i 90 minuti nelle ultime quattro partite delle Azzurre.
Abile nel dribbling, dotata di una buona visione di gioco e di un ottimo fiuto per il gol, Severini si è messa in mostra con la maglia della Fiorentina nella scorsa stagione e sembra destinata a diventare una pedina fissa nel centrocampo dell’Italia per molti anni a venire.
(4-3-3): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini, Linari, Boattin; Caruso, Giugliano, Severini; Cantore, Piemonte, Bonansea
Ad essere sinceri, probabilmente no.
Ma se riusciranno a superare un girone complicato — non dover affrontare la Spagna fino all’ultima giornata potrebbe essere un vantaggio — allora non troveranno una delle favorite ai quarti di finale, quindi un posto a sorpresa in semifinale non sembra fuori portata.
Questo articolo è stato tradotto in italiano dall'intelligenza artificiale. Puoi leggere la versione originale in 🏴 qui.
📸 Emmanuele Ciancaglini - 2024 Getty Images