Lookman-Atalanta, sarà addio in estate. L’incontro con Percassi non servirà: Juve e Psg su di lui | OneFootball

Lookman-Atalanta, sarà addio in estate. L’incontro con Percassi non servirà: Juve e Psg su di lui | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·20 de febrero de 2025

Lookman-Atalanta, sarà addio in estate. L’incontro con Percassi non servirà: Juve e Psg su di lui

Imagen del artículo:Lookman-Atalanta, sarà addio in estate. L’incontro con Percassi non servirà: Juve e Psg su di lui

Lookman-Atalanta, il rapporto è destinato a terminare in estate: lo sfogo di Gasperini allontana il nigeriano seguito da Juventus e Psg.

Il clima è teso in casa Atalanta dopo la sconfitta per 1-3 in Champions League contro il Club Brugge e la conseguente eliminazione ai playoff di Champions League. Gian Piero Gasperini ha duramente criticato Lookman per il rigore sbagliato, definendo la sua scelta egoistica e inappropriata. L’attaccante nigeriano ha manifestato il suo dispiacere per le parole del tecnico. Dopo il confronto “a distanza” tra i due, la famiglia Percassi si recherà in giornata a Zingonia per cercare di calmare gli animi e far tornare il sereno sul club bergamasco. La situazione legata al rinnovo contrattuale di Lookman (scade nel 2026) sembra ormai compromessa del tutto, e l’addio in estate si fa sempre più probabile, quasi scontato.


OneFootball Videos


Lookman nel mirino di Juve e Psg: alle origini del suo malumore all’Atalanta

Le probabilità che Ademola Lookman possa lasciare l’Atalanta nel prossimo mercato estivo si sono alzate in maniera vertiginosa dopo l’episodio di ieri. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, infatti, l’attaccante nigeriano è finito nel mirino della Juventus, che lo avrebbe inserito tra i possibili obiettivi per l’estate. Oltre ai bianconeri, anche il PSG sarebbe interessato, avendo già cercato di acquistarlo durante la scorsa sessione di mercato presentando alla Dea un’offerta di circa 35 milioni di euro. Ed è proprio in estate che sono iniziati i primi malumori tra Lookman e l’Atalanta.

Il rifiuto dell’offerta del PSG, infatti, avrebbe infranto un accordo verbale raggiunto circa due anni fa, secondo cui se un top club avesse presentato una proposta da 35-40 milioni per Lookman, l’Atalanta non avrebbe ostacolato la sua cessione. Tuttavia, le prestazioni del nigeriano hanno fatto lievitare il suo valore, rendendo inevitabile il rifiuto dell’offerta parigina da parte del club bergamasco. Questo ha deluso profondamente Lookman, che si è sentito tradito tanto da non presentarsi nemmeno agli allenamenti. Un addio solo rinviato, però: dopo tre anni di ottimi risultati, sembra ormai probabile che il futuro di Lookman sarà lontano da Bergamo.

La rabbia di Lookman dopo le parole di Gasperini

Ma cosa è successo nel concreto? Com’è possibile che la serenità in casa Atalanta si sia sgretolata da un momento all’altro? Le dichiarazioni di Gasperini in seguito al rigore sbagliato da Lookman e all’eliminazione ai playoff di Champions contro il Bruges hanno rotto l’equilibrio apparente. Lookman è uno dei peggiori rigoristi che io abbia mai visto, in allenamento li calcia veramente male e ha una bassa percentuale di realizzazione. Sull’onda dell’euforia dopo che aveva segnato si è andato a prendere il pallone. È una cosa che non mi è piaciuta”. Parole che non sono state affatto gradite dal nigeriano, che ieri ha risposto pubblicamente tramite una storia su Instagram.

“Essere additato in questo modo non solo mi fa male, ma penso che sia profondamente irrispettoso. In verità, ho affrontato molti momenti difficili durante la mia permanenza qui, la maggior parte dei quali non ho mai raccontato perché a mio avviso la squadra deve essere sempre protetta e deve venire prima di tutto.  Per questo quello che è successo ieri sera mi fa ancora più male. Oltre ai nostri incredibili tifosi, anche noi come squadra stiamo soffrendo per il risultato di ieri sera. Durante la partita il rigorista designato mi ha incaricato di battere il rigore; per sostenere la squadra mi sono assunto la responsabilità di farlo in quel momento. La vita è fatta di sfide e di trasformare il dolore in forza, cosa che continuerò a fare.“

Ver detalles de la publicación