Manchester United Chelsea: Amorim non cambia idea nonostante le pressioni: ecco cosa ha detto | OneFootball

Manchester United Chelsea: Amorim non cambia idea nonostante le pressioni: ecco cosa ha detto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·20 de septiembre de 2025

Manchester United Chelsea: Amorim non cambia idea nonostante le pressioni: ecco cosa ha detto

Imagen del artículo:Manchester United Chelsea: Amorim non cambia idea nonostante le pressioni: ecco cosa ha detto

Manchester United Chelsea: Amorim non cambia idea nonostante le pressioni: ecco cosa ha detto il tecnico dei Red Devils

Il Manchester United si prepara ad affrontare il Chelsea in una sfida di Premier League che si preannuncia delicatissima per i Red Devils. La squadra di Manchester, reduce da un avvio di stagione complicato, ha raccolto appena 4 punti nelle prime quattro giornate e arriva da una pesante sconfitta per 3-0 nel derby contro il Manchester City, un risultato che ha acceso i riflettori sulla panchina e alimentato le voci di un possibile cambio di rotta.

Al centro dell’attenzione c’è Ruben Amorim, 39 anni, tecnico portoghese arrivato in estate con l’obiettivo di riportare il club ai vertici. Nonostante le indiscrezioni su un possibile esonero e le pressioni interne, Amorim ha ribadito con fermezza la propria filosofia di gioco, escludendo qualsiasi modifica tattica dettata dalla paura o dalla necessità di “sopravvivere” nel breve termine.


OneFootball Videos


Durante la conferenza stampa della vigilia, il tecnico ha risposto in maniera netta alle voci secondo cui Sir Jim Ratcliffe, azionista di riferimento del club, vorrebbe un passaggio al modulo 3-4-2-1: “No, no, no. Nessuno, nemmeno il Papa, mi farà cambiare. Questo è il mio lavoro, la mia responsabilità, la mia vita. Non cambierò nulla”.

Amorim ha spiegato che la sua posizione non nasce da arroganza, ma dalla necessità di mantenere credibilità agli occhi dei giocatori: “Se fossi un calciatore e vedessi il mio allenatore cambiare modulo solo per le pressioni esterne, lo guarderei in modo diverso. Sto facendo le cose a modo mio e spero di avere il tempo per ottenere i risultati”.

Il match contro il Chelsea, guidato da Mauricio Pochettino, rappresenta quindi un crocevia fondamentale: una vittoria potrebbe rilanciare la stagione e rafforzare la posizione dell’allenatore, mentre un altro passo falso rischierebbe di aumentare le tensioni all’interno dell’ambiente.

Con l’Old Trafford pronto a spingere la squadra, la sfida tra Manchester United e Chelsea non sarà solo una partita di Premier League, ma anche un banco di prova decisivo per il futuro di Ruben Amorim e per la credibilità del suo progetto tecnico.

Ver detalles de la publicación