Maresca Juventus: dopo l’esonero di Tudor, riemergono le voci sull’attuale allenatore del Chelsea. Ma ecco la verità sul futuro della panchina bianconera | OneFootball

Maresca Juventus: dopo l’esonero di Tudor, riemergono le voci sull’attuale allenatore del Chelsea. Ma ecco la verità sul futuro della panchina bianconera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 de octubre de 2025

Maresca Juventus: dopo l’esonero di Tudor, riemergono le voci sull’attuale allenatore del Chelsea. Ma ecco la verità sul futuro della panchina bianconera

Imagen del artículo:Maresca Juventus: dopo l’esonero di Tudor, riemergono le voci sull’attuale allenatore del Chelsea. Ma ecco la verità sul futuro della panchina bianconera

Maresca Juventus: dopo l’esonero di Tudor tornano le voci sull’attuale tecnico del Chelsea. La verità sul futuro della panchina juventina

Un bivio strategico, una scelta che plasmerà il futuro. La Juventus, dopo l’esonero di Igor Tudor, non cerca solo un nome per la panchina, ma valuta anche quale tipo di progetto avviare. Come spiegato dall’esperto di mercato Matteo Moretto, la dirigenza bianconera è di fronte a due possibili strade: un contratto “ponte” fino a fine stagione, o una soluzione pluriennale immediata.


OneFootball Videos


Due strategie sul tavolo: contratto breve o progetto a lungo termine?

La scelta dipenderà dal profilo dell’allenatore individuato. Se si optasse per una soluzione “traghettatore” o per un tecnico su cui ci sono ancora delle riserve, la Juve potrebbe proporre un contratto fino a giugno, con una verifica a fine stagione prima di un eventuale prolungamento. Un modo per prendere tempo e valutare con calma.

Se invece si decidesse di puntare subito su un profilo di altissimo livello, come Luciano Spalletti (attualmente il grande favorito), allora si opterebbe per una soluzione pluriennale immediata, per dare stabilità e avviare un nuovo ciclo tecnico.

La suggestione Maresca resta sullo sfondo

Tra le alternative ai nomi principali (Spalletti, Mancini, Palladino), spunta anche la suggestione Enzo Maresca. L’ex centrocampista bianconero, oggi apprezzato allenatore del Chelsea in Premier League, è un profilo che la dirigenza stima e tiene sotto osservazione, come confermato da Moretto. Tuttavia, al momento, la sua candidatura resta secondaria rispetto ai favoriti. Maresca ha un contratto lungo con i Blues e un suo arrivo immediato appare complicato.

Una scelta per il presente e per il futuro

La Vecchia Signora, guidata dal DG Damien Comolli, vuole fare una scelta ponderata, pensando sia all’urgenza di raddrizzare la stagione attuale (otto partite senza vittorie), sia alla programmazione a lungo termine. La decisione sul nuovo allenatore e sulla durata del suo contratto sarà il primo, fondamentale passo per rilanciare il progetto Juventus dopo il fallimento dell’era Tudor. Le prossime ore saranno decisive.

Ver detalles de la publicación