Mark Iuliano: «Juve, la stanchezza è momentanea. Tudor può pensare a un cambio di modulo. David giocherà col Villarreal. Il Milan? Mi aspettavo che Allegri fosse in testa…» | OneFootball

Mark Iuliano: «Juve, la stanchezza è momentanea. Tudor può pensare a un cambio di modulo. David giocherà col Villarreal. Il Milan? Mi aspettavo che Allegri fosse in testa…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·30 de septiembre de 2025

Mark Iuliano: «Juve, la stanchezza è momentanea. Tudor può pensare a un cambio di modulo. David giocherà col Villarreal. Il Milan? Mi aspettavo che Allegri fosse in testa…»

Imagen del artículo:Mark Iuliano: «Juve, la stanchezza è momentanea. Tudor può pensare a un cambio di modulo. David giocherà col Villarreal. Il Milan? Mi aspettavo che Allegri fosse in testa…»

Mark Iuliano ha voluto parlare così della Juve tra il pareggio contro l’Atalanta e ovviamente la Champions League

Mark Iuliano, ex roccioso difensore bianconero e volto indimenticabile di una Juventus vincente, conosce bene l’ambiente e, soprattutto, la testa di Igor Tudor. I due, infatti, non sono solo stati compagni di squadra, ma hanno anche lavorato insieme all’Udinese, protagonisti di una salvezza storica nella stagione 2017-2018. Oggi Iuliano osserva l’amico Tudor sulla panchina bianconera e, intervistato da Tuttosport, analizza il momento della Juventus

LA JUVE E IL PAREGGIO CON L’ATALANTA«A me onestamente la squadra non è dispiaciuta. La partita era iniziata molto bene, la Juve ha sempre avuto il pallino del gioco, poi è chiaro che l’errore di Adzic abbia fatto prendere un’altra piega al secondo tempo. Dopo l’1-1 è uscita fuori la Juve, complice anche la superiorità numerica, ma ho visto tanti giocatori in difficoltà. E penso che la condizione fisica, in questo momento, sia un tema da tenere in considerazione».


OneFootball Videos


LA STANCHEZZA«Sono certo che in questo momento Tudor abbia un’idea molto chiara: permettere a quanti più giocatori possibili di mettere minuti nelle gambe. Per questo cerca di alternare tanti elementi, schierando sempre formazioni diverse. A livello di condizione fisica, poi, vedo una squadra molto stanca, ma penso sia un affanno legato ai carichi di lavoro, visto che so quanto Igor sia maniacale su questo argomento. In generale diffido delle squadre che vanno forte adesso: spingere ora sui carichi significa arrivare con la benzina giusta ai prossimi mesi. Chi vola adesso, va molto piano dopo. Per cui non è una situazione da campanello d’allarme, ma è la normalità. Un po’ di stanchezza va accettata».

CI VUOLE UNA REAZIONE IMMEDIATA IN CHAMPIONS«Lo so e lo sappiamo tutti. Lo sa anche Tudor, conosce perfettamente questo ambiente e sono sicuro che pure lui pretenda molto di più da tutti. Adesso ci sta che si aspetti una reazione immediata dalla squadra: in Champions League la Juve può tornare ad essere dominante sul piano del gioco. Scendere subito in campo, dopo un pareggio così così, è la medicina giusta».

TUDOR PUÒ CAMBIARE MODULO«Per il tipo di giocatori che sono stati presi Tudor può anche cambiare modulo. E sicuramente ci pensa e ci penserà, è un aspetto che valuta con una certa frequenza. Ripeto: oggi la Juve è in difficoltà fisica, vedo tanti picchi. Anche certi giocatori ne risentono: penso a Thuram, che tutti i tifosi vorrebbero vedere più libero in zona gol, visto che può incidere anche lì. In generale, ora la Juve deve cercare di essere più aggressiva, rinunciando al fraseggio che infatti a Tudor non piace. Penso che la strada sia stata tracciata e il mister arriverà all’obiettivo di far giocare meglio la squadra».DAVID PROTAGONISTA IN CHAMPIONSIn Champions League può essere il momento di David? «Penso che contro il Villarreal giocherà. I ragionamenti di Tudor sulla formazione vista contro l’Atalanta non possono non tenere conto della coppa e della sfida contro il Milan di domenica sera. I pensieri vanno allargati».LA GERARCHIA IN ATTACCO«Non c’è nemmeno bisogno di farla una scelta. Bisogna adattarsi al momento: a David serve giocare per prendere fiducia e mettere minuti, Vlahovic ha dimostrato di essere fondamentale quando le difese avversarie sono stanche e calano il livello d’attenzione, mentre Openda è stato chiamato ad un grande lavoro di sacrificio. Contro l’Atalanta ha rincorso tutti i portatori di palla senza soste. La vera sfida sarà renderlo funzionale al calcio di Tudor».SI ASPETTAVA IL MILAN IN VETTA«Onestamente sì. L’avevo già pensato dopo la sconfitta contro la Cremonese, che è stata salutare per loro. Rabiot gli ha cambiato il centrocampo: Max è stato bravissimo a dare subito un’identità ai rossoneri, facendoli difendere da squadra. Ci è riuscito in poco tempo: per lo scudetto il Milan c’è, vanno presi in considerazione».BREMER«Andrà gestito. Lo dico per esperienza: quando un difensore torna dopo una lunga assenza, come Gleison, all’inizio è un leone. Poi si va in riserva e infatti nelle ultime due, contro Borussia e Atalanta, l’ho visto in affanno. Sono sicuro che tornerà al top, ma ha bisogno di una gestione attenta. Per questo ha riposato a Verona. Tudor saprà farlo tornare il migliore della Serie A».

Ver detalles de la publicación