OneFootball
Alessio D'errico·21 de abril de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·21 de abril de 2025
La Serie A 2024-2025, oltre che per un duello per il vertice che potrebbe protrarsi sino alla fine, verrà ricordata anche per i calciatori messi in mostra per la prima volta nel nostro campionato.
Da vere e proprie sorprese a colpi che hanno confermato il loro status: molti club della massima serie hanno potuto godere di calciatori impattanti al massimo alla loro prima esperienza.
L'emblema del disastro del Manchester United sta in quest'operazione: 30 milioni per sbarazzarsi di McTominay. Il Napoli, con a capo il DS Manna, prende e ringrazia.
Lo scozzese ha avuto un impatto clamoroso col nostro campionato: da un punto di vista realizzativo sono 9 i gol (10 con la Coppa Italia) con la doppia cifra vicina; da un punto di vista tattico e fisico, l'ex Red Devils ha spesso e volentieri spaccato le partite da tipico centrocampista box to box.
Gioiello assoluto del Como e, potenzialmente, del calcio europeo. L'argentino è letteralmente esploso agli ordini di Cesc Fabregas regalando perle, spettacolo e numeri in ogni istante sul terreno di gioco.
Ai 6 gol e 6 assist, che già di per sé bastano e avanzano per inquadrare l'impatto di Nico Paz, vanno aggiunti i dati sui dribbling, che rendono Nico Paz il miglior dribblatore della Serie A. Insomma un gioiello di rara qualità che il Como sogna di trattenere.
Copia-incolla della prima frase sul trafiletto di McTominay: lo United non ha rinnovato De Gea e tutto il mondo lo ha lasciato libero per un anno. Col senno di poi inspiegabilmente.
Il portiere spagnolo è, per rendimento, il migliore in Serie A. Parate decisive quasi sempre, picchi elevatissimi come col Milan sia all'andata che al ritorno e personalità da vendere. La Viola ha trovato una saracinesca.
Il terzino della Lazio nei primi mesi di Serie A ha praticato un altro sport. Atleticamente straripante, mancino di fuoco e assist praticamente a ogni pallone toccato.
Qualche problema fisico e meno imprevedibilità hanno contribuito all'abbassamento di un rendimento che per diversi mesi è stato disumano. La Lazio ha portato in Italia una grande esterno e le big ora proveranno a soffiarselo a vicenda.
Nel caso del difensore ex Salisburgo l'impatto è ancora più evidente. Solet è arrivato all'Udinese qualche mese fa ma il suo utilizzo è stato possibile solo da gennaio.
Sin dal primo istante di Serie A, l'Udinese e l'Italia tutta si è resa conto di essere dinanzi al solito colpo friulano. Dominatore in difesa, fisicamente insuperabile e con personalità da vendere (gol a San Siro docet). Preso a zero, vale già una trentina di milioni.
Altro giro, altro capolavoro del Como: a gennaio i Lariani strappano Assane Diao a tutti e il senegalese (ha esordito con la Nazionale maggiore dopo la trafila nella Spagna) ha spiazzato tutti.
Ben 8 reti da gennaio in poi, un'infinità condite da giocate straripanti e una freschezza che non si vedeva in A per un esordiente così giovane da tempo.
Arrivato in sordina, Tengstedt ha rapito tutti per i suoi movimenti in area di rigore.
6 reti che hanno dato gioia ai fantallenatori che lo hanno preso quasi alla cieca. Con la salvezza, al netto dei problemi fisici, scontato il riscatto.
📸 Francesco Pecoraro - 2025 Getty Images