Inter News 24
·16 de noviembre de 2025
Mercato Inter, l’infortunio di Dumfries porta alla luce un grave problema strutturale: serve intervenire già a gennaio?

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·16 de noviembre de 2025

L’infortunio di Denzel Dumfries ha portato alla luce un problema strutturale che l’Inter sarà chiamata a risolvere sul mercato. Sebbene l’allarme sembri rientrato – l’esterno olandese dovrebbe essere regolarmente a disposizione per il derby contro il Milan tra una settimana – la sua gestione evidenzia una falla evidente nella rosa. Dumfries è tornato in anticipo a Milano dal ritiro dell’Olanda a causa di un problema alla caviglia sinistra, conseguenza di un colpo subito contro la Lazio prima della sosta. Ha già iniziato ad Appiano Gentile il percorso di fisioterapia e il rientro in gruppo è atteso nei prossimi giorni. Il suo recupero è fondamentale, come sottolinea il Corriere dello Sport, perché in casa nerazzurra c’è “la consapevolezza di non avere in rosa a oggi un’alternativa valida”.
A rendere strettamente necessario il recupero dell’olandese è l’assenza di un vice-Dumfries affidabile. Non che i dirigenti del club meneghino non abbiano provato ad assortire meglio la corsia destra, anche attraverso investimenti notevoli. L’ultimo, l’acquisto estivo da 25 milioni di euro di Luis Henrique, è ancora un “oggetto misterioso” e non è riuscito a imporsi. Ma il brasiliano è solo l’ultimo di una serie di acquisti sfortunati. Prima di lui, era toccato a Juan Cuadrado. L’esperto colombiano, arrivato a parametro zero al termine della sua avventura alla Juventus, è stato falcidiato dai problemi fisici: operatosi al tendine d’Achille, è rimasto ai box circa quattro mesi, saltando un totale di 31 partite.
Andando indietro, c’è stato Tajon Buchanan. Il canadese, preso in fretta e furia nel gennaio 2024, non è mai riuscito a imporsi nei primi sei mesi con il tecnico Simone Inzaghi. L’estate successiva, per non farsi mancare nulla, ha rimediato una frattura della tibia in nazionale. Al suo rientro, non è riuscito comunque a convincere il nuovo staff, costringendo l’Inter a spedirlo altrove. Finora, dunque, le riserve dell’olandese non hanno avuto fortuna.
Sembra quasi una maledizione. L’attuale allenatore, Cristian Chivu, ha deciso di combattere l’emergenza con l’ingegno, impiegando il mancino Carlos Augusto a destra nelle ultime gare, con risultati discreti. A dare una mano fondamentale sarà anche il recupero di Matteo Darmian, il jolly difensivo per eccellenza, che garantirà esperienza e affidabilità. Ma queste restano soluzioni tampone. Per competere su tutti i fronti, il club di Viale della Liberazione dovrà presto intervenire di nuovo sul mercato per spezzare questa catena di sfortuna e investimenti falliti.









































