OneFootball
Marco Alessandri·1 de agosto de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·1 de agosto de 2025
Il calciomercato è ormai nel pieno dell’attività: le squadre europee sono al lavoro senza sosta per costruire al meglio i propri organici in vista della nuova annata.
Ecco il punto della giornata odierna, animata dal rifiuto da parte dell'Atalanta dell'offerta dell'Inter per Ademola Lookman, che ha scatenato la reazione social dell'attaccante.
Queste le notizie più importanti della giornata.
Ardon Jashari desidera solo il Milan, ma non è detto che la sua volontà basti affinché l'affare col Brugge vada in porto. Il centrocampista svizzero in questo weekend incontrerà il club che si ostina a non liberarlo e cercherà di sbloccare l'operazione in maniera diplomatica. Lo riporta Gianluca Di Marzio
Il club rossonero ha già comunicato a tutte le parti in causa che non andrà oltre l'offerta di 33,5 milioni di euro più bonus già formulata. Sul calciatore, qualora lo stallo non si risolvesse, va ricordato che ci sono altri club. Piace in Premier e c'è l'offerta del Bayer Leverkusen, ma soprattutto quella fuori scala del NEOM da 45 milioni.
È l'estate delle rimozioni forzate, ormai è evidente. Anche Xavi Simons ha voluto mandare un segnale al Lipsia, rimuovendo dalla propria bio ogni informazione legata al club. L'esterno d'attacco olandese vuole solo il Chelsea e nonostante la trattativa sia in uno stadio discretamente avanzato ha deciso di forzare la mano.
Le parole molto pesanti nei confronti di Timothy Weah da parte di Damien Comolli non hanno compromesso la trattativa tra l'Olympique Marsiglia e il calciatore per l'esterno statunitense. Secondo Fabrizio Romano i dialoghi sono ancora in corso e i francesi non hanno alcuna intenzione di mollare uno dei grandi obiettivi di questa sessione di mercato.
Dopo aver acquistato Dan Ndoye dal Bologna, il Nottingham Forest continua ad affacciarsi con interesse e convinzione alla finestra della Serie A. Secondo Luca Bianchin della Gazzetta dello Sport stavolta l'obiettivo è Yunus Musah.
Il centrocampista del Milan è seguito già da qualche settimana e pare ci siano stati contatti anche nei giorni scorsi. Il giornalista rivela che nei prossimi giorni potrebbe essere formalizzata un'offerta per lo statunitense ai rossoneri.
Fabrizio Romano su Youtube chiarisce l'interesse dell'Inter verso Leoni: il gradimento del club resta vivo ma è da capire il budget per un colpo in difesa. Nel caso dovesse saltare l'affare-Lookman e la sua alternativa non dovesse costare troppo all'Inter, potrebbe esserci spazio per un'eventuale trattativa col Parma.
Come scrive Sacha Tavolieri (esperto di calcio belga), Lukebakio rappresenta un'opzione per il Milan. Il giocatore è assistito dall'agente Fali Ramadani che è in buoni rapporti con Tare, se dovesse esserci un'uscita sulla fascia destra il Milan potrebbe pensarci.
Il Pisa dopo essersi assicurato Juan Cuadrado, chiude anche per Aebischer dal Bologna: operazione in prestito con obbligo di riscatto. Il club toscano sta avanzando anche per Nzola mentre si fa sempre più vicina la cessione di Erlic dal Bologna al Midtjylland.
Quello che era nell'aria dopo i contatti tra Marotta e Percassi che hanno portato all'offerta scritta di 42 milioni di euro più 3 di bonus per Ademola Lookman è stato confermato adesso da Fabrizio Romano. L'Atalanta ha detto no.
Sia la Gazzetta dello Sport che Gianluca Di Marzio in un primo momento hanno riportato che il club ritenesse il calciatore incedibile, per poi correggersi poco dopo limitandosi a parlare di offerta rifiutata. Serve un'offerta più alta, ma il nigeriano può ancora partire.
Lookman non ha preso bene la decisione dell'Atalanta e ha cancellato dal proprio profilo Instagram ogni foto legata al club, cancellando anche la sua foto profilo e togliendo il follow alla squadra. Siamo dinanzi alla rottura totale?
È ufficialmente cominciata la trattativa per Alexander Isak. Il Liverpool, infatti, ha avanzato al Newcastle la prima offerta scritta, un pacchetto tra parte garantita e bonus da 120 milioni di sterline (138,5 milioni di euro).
I Magpies hanno detto 'no' e non apriranno a un addio dello svedese prima di aver trovato il sostituto. Il prescelto sarebbe Sesko, su cui però c'è anche il Manchester United.
Tramite un post sui propri canali social, la Fiorentina ha ufficializzato il ritorno a casa di Luca Lezzerini.
Il portiere ex, tra le altre, di Venezia e Brescia arriva da svincolato.
Secondo Fabrizio Romano, Alejandro Garnacho vuole andare al Chelsea: il giocatore ha questa priorità fin da gennaio e ha rifiutato diverse offerte dall'estero. I Blues stanno considerando di formulare un'offerta nel mese di agosto.
Il Parma piazza un colpo in difesa: preso Abdoulaye Ndiaye dal Troyes per 6.5 milioni + percentuale sulla futura rivendita. Il classe 2002 dovrebbe sostenere oggi le visite mediche.
Benjamin Sesko è un nome destinato a infiammare il mercato, che sia in questa oppure in una futura sessione. L'attaccante sloveno è nella shortlist di Man United e Newcastle, club che sarebbero pronti a puntare forte sul 22enne.
Il prezzo? Per lasciar partire la propria stella, il Lipsia si aspetta 75 milioni di base fissa + bonus e una percentuale sulla futura cessione.
Jens Cajuste lascerà il Napoli nella sessione di mercato in corso, ci sono ormai pochi dubbi. Il centrocampista è stato cercato nelle ultime ore dall'Ipswich Town, club che milita in Championship, la Serie B inglese.
L'offerta presentata agli azzurri è di prestito oneroso a 2 milioni di euro, con diritto che diventa obbligo fissato a 7,5 milioni in caso di promozione in Premier League.
Il Cagliari chiude per l'arrivo di Semih Kiliçsoy. L'attaccante turco arriva dal Besiktas in prestito con diritto di riscatto.
Il classe 2005 effettuerà domani le visite mediche.
Gli Spurs mettono a segno un colpo in entrata importante. È fatta per l'arrivo di João Palhinha a centrocampo.
Il portoghese lascia il Bayern Monaco in prestito con diritto di riscatto fissato a 30 milioni di euro.
Con la fine di luglio, scade anche il periodo in cui era valida la clausola rescissoria da 25 milioni di Denzel Dumfries che - dunque - con ogni probabilità resterà a Milano.
Si era parlato di un interesse di Manchester City e Barcellona, ma all'Inter non è mai arrivato nulla.
I rossoneri continuano la ricerca di un attaccante. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, l'ultimo nome uscito è quello di Arnaud Kalimuendo del Rennes, autore di 17 gol e 3 assist nell'ultima Ligue 1.
Nessuna offerta ufficiale - per ora - e il suo valore di mercato secondo Transfermarkt si aggira attorno ai 22 milioni di euro.
Colpo in casa Roma. Il club capitolino ieri sera ha chiuso per l'arrivo dal Verona di Daniele Ghilardi.
Operazione da 10,5 milioni di euro + bonus. Oggi il giocatore effettuerà le visite mediche con i giallorossi, prima della firma del contratto.