Juventusnews24
·21 de agosto de 2025
Mercato Juve, oltre a O’Riley ci sono altri nomi a centrocampo che scaldano i tifosi: due new entry nella lista di Comolli. L’indiscrezione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·21 de agosto de 2025
Il futuro del centrocampo della Juve resta uno dei nodi più discussi in questa fase di mercato. Come riferisce il Corriere dello Sport, uno dei nomi seguiti con attenzione dalla dirigenza bianconera è quello di Matt O’Riley, centrocampista danese classe 2000 del Brighton. Giocatore duttile e in piena ascesa, si è affermato nell’ultimo anno sotto la guida di Fabian Hürzeler, che lo ha trasformato in una mezzala moderna capace di abbinare qualità tecniche e intensità.
Il Brighton non intende fare sconti per il suo gioiello e lo valuta circa 30 milioni di euro. Inoltre, il club inglese ha già fatto sapere che non prenderà in considerazione prestiti: chi vorrà O’Riley dovrà procedere con un acquisto a titolo definitivo. Una richiesta che rende l’operazione più complessa, soprattutto in una fase in cui la Juventus deve bilanciare le uscite con eventuali nuovi innesti.
La cessione ormai imminente di Douglas Luiz al Nottingham Forest aprirà spazi in mediana, ma non è detto che la Vecchia Signora scelga di intervenire subito. Igor Tudor, infatti, può già contare su certezze come Manuel Locatelli e Khephren Thuram, oltre all’acquisto di Teun Koopmeiners e alle alternative rappresentate da Weston McKennie e Fabio Miretti.
Il nome di O’Riley è quindi una suggestione concreta ma non l’unica. Il Corriere dello Sport spiega che restano vive altre piste: Carney Chukwuemeka del Chelsea, valutato 20 milioni; Andrey Santos, per cui servono 40 milioni; e infine Franck Kessié, che prima di liberarsi dovrà risolvere la propria situazione con l’Al-Ahli.
La strategia dei bianconeri sembra orientata alla prudenza: solo di fronte a un’occasione o a un’esigenza impellente si procederà a un investimento. La sensazione è che, almeno nell’immediato, il centrocampo della Juventus possa restare così com’è, con O’Riley monitorato come possibile colpo strutturale per il futuro.