Juventusnews24
·5 de agosto de 2025
Mercato Juventus, clamoroso: proposto il bomber della rivale di Serie A ai bianconeri. Netta risposta del club: cosa può succedere adesso

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 de agosto de 2025
Il nome di Artem Dovbyk, centravanti ucraino classe 1997, è finito sul tavolo del mercato Juve in questa fase di trattative estive. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, sarebbe stata la Roma a proporre il giocatore alla dirigenza bianconera, nella speranza di trovare una nuova sistemazione per il bomber, reduce da un’esperienza poco esaltante nella Capitale. Tuttavia, l’apertura da parte del club torinese non è mai arrivata. L’interesse, se mai c’è stato, si è raffreddato subito a causa della valutazione di circa 30 milioni di euro fissata dai giallorossi.
Una cifra che ha fatto indietreggiare non solo la Vecchia Signora, ma anche altri club italiani come il Milan, inizialmente sondato come possibile destinazione. I rossoneri, impegnati su altri fronti, non hanno mai approfondito il dossier. L’attaccante ucraino, autore di una buona stagione in Spagna prima dell’approdo a Roma, resta dunque un nome sul mercato ma che per ora non scalda né Torino né Milano.
Per la Juventus, il focus rimane su altre piste. In cima alla lista c’è sempre Randal Kolo Muani, su cui si continua a trattare con il Paris Saint-Germain per cercare di rinnovare il prestito o arrivare a un riscatto con formule più sostenibili. In alternativa, resta d’attualità anche il nome di Jadon Sancho, il cui futuro al Manchester United è ancora da scrivere. E poi c’è sempre la posizione di Dusan Vlahovic, da cui dipendono molte delle strategie offensive bianconere.
Nel frattempo, Dovbyk potrebbe trovare una nuova occasione in Premier League, dove West Ham e Leeds hanno già preso informazioni. Il profilo del centravanti ucraino, forte fisicamente e abituato al gioco diretto, potrebbe essere più apprezzato nel campionato inglese rispetto alla Serie A.
Il calciomercato Juve continua quindi su binari differenti, con la volontà di non forzare operazioni fuori budget e di restare concentrata su obiettivi già delineati.