Milannews24
·16 de agosto de 2025
Mercato Milan, Allegri costretto a depennarlo: non arriverà a Milanello, ipotesi praticamente impossibile

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·16 de agosto de 2025
Le voci di mercato Milan si rincorrono incessantemente, e una delle ultime a infiammare l’ambiente milanista riguarda il possibile arrivo di Moise Kean per rinforzare il reparto offensivo. Tuttavia, a smorzare gli entusiasmi ci pensa Matteo Moretto, noto esperto di mercato, che con un tweet perentorio ha chiarito la situazione: “Ad oggi non ci risultano contatti, ad oggi non ci risulta una possibilità”. Una doccia fredda per molti tifosi che vedevano nell’attaccante dell’Aston Villa (il suo club attuale, in prestito dalla Juventus) un profilo potenzialmente interessante per il nuovo Milan di Igli Tare e Massimiliano Allegri.
Il Milan, sotto la nuova guida del direttore sportivo Igli Tare e dell’allenatore Massimiliano Allegri, è alla ricerca di profili che possano sposarsi al meglio con la visione tattica e le ambizioni del club. La necessità di un attaccante che possa garantire un contributo significativo in termini di gol e prestazioni è una delle priorità assolute. Dopo una stagione altalenante per il reparto offensivo, è evidente che siano necessari rinforzi di qualità per affrontare al meglio le sfide della prossima Serie A e, si spera, della Champions League.
Moise Kean, classe 2000, è un attaccante con grandi potenzialità che, però, fatica a trovare la continuità necessaria per esplodere definitivamente. Le sue esperienze tra Juventus, Everton, Paris Saint-Germain e ora Aston Villa lo hanno visto alternare momenti di brillantezza a periodi meno incisivi. La sua esplosività, la velocità e la capacità di attaccare la profondità lo rendono un profilo intrigante per molti, ma le incertezze sulla sua costanza realizzativa e sulla sua maturazione tattica rimangono un punto interrogativo.
Il suo ingaggio al Milan potrebbe rappresentare una scommessa, un investimento su un giocatore che, se ben gestito, potrebbe raggiungere il pieno potenziale. L’esperienza di Allegri, che lo ha già avuto alla Juventus, potrebbe essere un fattore chiave per il suo rilancio. Il tecnico livornese conosce bene le caratteristiche di Kean e saprebbe come valorizzarlo al meglio all’interno del suo schema di gioco. Inoltre, la presenza di Tare come direttore sportivo potrebbe significare un’attenta valutazione del rapporto qualità-prezzo e della sostenibilità economica dell’operazione.
La dichiarazione di Matteo Moretto è fondamentale in questo scenario. “Ad oggi non ci risultano contatti, ad oggi non ci risulta una possibilità” è una frase che lascia poco spazio all’interpretazione. Questo non significa che Kean non possa diventare un obiettivo in futuro, ma al momento, l’attenzione del Milan sembra essere rivolta altrove. Spesso, nel mercato, le voci nascono e si sviluppano anche senza un fondamento reale, alimentando discussioni e aspettative tra i tifosi. Il ruolo di giornalisti come Moretto è proprio quello di fornire informazioni verificate e di fare chiarezza su situazioni che rischiano di creare false illusioni.
Con la smentita su Kean, il Milan di Tare e Allegri dovrà continuare a sondare il mercato alla ricerca dell’attaccante giusto. I nomi accostati ai rossoneri sono molteplici, e la strategia del club sarà quella di individuare un profilo che si integri perfettamente con la filosofia di gioco di Allegri e che possa garantire quel salto di qualità tanto atteso. Sarà un’estate di lavoro intenso per la dirigenza milanista, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e in grado di lottare per i vertici della Serie A. La caccia al nuovo centravanti è ufficialmente aperta, ma, per ora, senza Moise Kean tra le opzioni concrete.
En vivo