Mercato Milan, quanti incassi in difesa: i conti dopo i movimenti nella retroguardia rossonera | OneFootball

Mercato Milan, quanti incassi in difesa: i conti dopo i movimenti nella retroguardia rossonera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·17 de agosto de 2025

Mercato Milan, quanti incassi in difesa: i conti dopo i movimenti nella retroguardia rossonera

Imagen del artículo:Mercato Milan, quanti incassi in difesa: i conti dopo i movimenti nella retroguardia rossonera

Mercato Milan, i rossoneri incassano più di tutti dalle cessioni dei difensori

Il Milan è la squadra che ha speso di più in Italia per il proprio reparto difensivo in questa sessione estiva di mercato, una strategia chiara e decisa che testimonia la volontà del club di blindare la propria retroguardia. Con il nuovo DS Igli Tare e il tecnico Massimiliano Allegri al timone, il Diavolo ha investito ben 47 milioni di euro in questa finestra di mercato, una cifra che lo colloca al primo posto di questa speciale classifica (dati Transfermarkt).

Gli acquisti che hanno contribuito a questa cifra considerevole sono tre giovani talenti: Zachary Athekame, che si è aggiunto a Koni De Winter e Pervis Estupinan. Questi innesti mirati dimostrano una precisa visione a lungo termine, puntando su giocatori che possono garantire solidità e qualità per il presente e il futuro. La Juventus si posiziona al secondo posto con 44.1 milioni di euro spesi, frutto degli acquisti di Joao Mario e dei riscatti di Kelly e Kalulu. A chiudere il podio il Napoli con 40 milioni, grazie agli arrivi di Beukema e Marianucci.


OneFootball Videos


Allargando lo sguardo al panorama internazionale, il Milan si posiziona al settimo posto per spese in difesa. Una classifica dominata in maniera schiacciante dal Real Madrid, che ha sborsato la cifra impressionante di 122.5 milioni di euro per rinforzare la difesa con gli acquisti di Huijsen, Alexander-Arnold e Carreras. A seguire, il Liverpool si è avvicinato notevolmente, spendendo 46.9 milioni per l’ex milanista Kerkez e 40 milioni per Frimpong, oltre all’arrivo di Giovanni Leoni. Seguono in questa graduatoria anche Atletico Madrid, Paris Saint-Germain, Chelsea e Bournemouth, a conferma di come le big del calcio europeo stiano investendo sempre di più nel reparto difensivo.

Un altro dato che risalta, sempre secondo i dati di Transfermarkt, riguarda gli incassi. Il Milan si posiziona al secondo posto a livello mondiale per quanto riguarda le entrate dalla cessione di difensori, con 87.3 milioni di euro incassati. Il club rossonero ha saputo monetizzare al meglio le partenze di Thiaw, Theo Hernandez, Kalulu, Emerson Royal, Pellegrino e il prestito di Filippo Terracciano. Una cifra che permette al Milan di essere sostenibile sul mercato e di reinvestire il ricavato su altri settori del campo. A superare il club rossonero, in questa classifica, solo il Bournemouth, che ha incassato una cifra astronomica di 172.4 milioni di euro.

Questi dati confermano la strategia del Milan di Igli Tare e Massimiliano Allegri: investire in difesa per costruire una squadra solida e al tempo stesso cedere i giocatori che non rientrano più nel progetto per generare liquidità.

Ver detalles de la publicación