Milannews24
·4 de septiembre de 2025
Mercato Milan, Tare coglie l’occasione a parametro zero? Proposto dalla Spagna, possibile derby all’orizzonte

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·4 de septiembre de 2025
Le settimane del calciomercato Milan estivo si sono concluse in parallelo con l’inizio della nuova stagione di Serie A, portando a grandi manovre e colpi a effetto per le big del campionato italiano. Sebbene la sessione estiva sia ormai alle spalle, i direttori sportivi delle squadre di vertice, tra cui Igli Tare del Milan, sono già al lavoro per individuare le possibili opportunità di mercato che si concretizzeranno a gennaio o la prossima estate.
Sul fronte rossonero, il Milan ha chiuso il suo mercato estivo con un importante squillo: l’arrivo di Adrien Rabiot. Una mossa fortemente voluta dall’allenatore Massimiliano Allegri, preoccupato per le condizioni del centrocampo dopo l’infortunio di Jashari, che ha messo in evidenza la necessità di carisma ed esperienza in mezzo al campo. Tuttavia, è la difesa il reparto che potrebbe ancora subire modifiche significative nei prossimi mesi. A tal proposito, la dirigenza rossonera, guidata da Tare, ha investito su un giovane di grande prospettiva come Odogu, classe 2006 proveniente dal Wolfsburg. Un acquisto in ottica futura, che però lascia aperta la porta a un innesto più immediato per garantire maggiore solidità.
Dall’altra parte del Naviglio, l’Inter, pur reduce da un inatteso stop casalingo contro l’Udinese, si considera al completo. Sotto la guida del tecnico Cristian Chivu, la rosa è stata puntellata con acquisti mirati, tra cui l’arrivo del difensore svizzero Manuel Akanji. Un colpo che l’Inter ha strappato proprio al Milan, con lo svizzero che ha preferito l’opzione nerazzurra, attratto anche dalla possibilità di giocare la Champions League. Anche per l’Inter, però, non mancano i discorsi aperti in ottica futura, soprattutto per quanto riguarda i movimenti in uscita che potrebbero sbloccare nuove entrate a gennaio.
In questo scenario, un nome che circola con insistenza negli uffici di Viale della Liberazione e di Via Aldo Rossi è quello di Andreas Christensen, difensore danese del Barcellona. Il classe ’96, che già in passato è stato accostato al calcio italiano, potrebbe lasciare la squadra di Hansi Flick se il suo impiego dovesse rimanere marginale nei prossimi mesi. La sua situazione contrattuale lo rende particolarmente appetibile: con la scadenza fissata al 30 giugno 2026, il Barcellona potrebbe valutare una sua cessione a gennaio in cambio di un piccolo conguaglio economico o, più verosimilmente, a parametro zero dalla prossima estate.
Il profilo di Christensen, forte di una grande esperienza internazionale maturata anche con la maglia del Chelsea, rappresenta un’occasione ghiotta per entrambe le milanesi, che cercano un difensore di alto livello per rafforzare i propri reparti arretrati. Tuttavia, le dirigenze di Inter e Milan dovranno affrontare due questioni cruciali prima di affondare il colpo. La prima riguarda l’elevato stipendio del giocatore, che si aggira intorno ai 4,3 milioni di euro a stagione. Un cifra importante che richiederà un’attenta valutazione economica. Il secondo, e forse più spinoso, nodo da sciogliere riguarda le sue condizioni fisiche. Christensen, infatti, è stato spesso tormentato da infortuni, tanto da essere stato impiegato con il contagocce l’anno scorso, con solo 6 presenze e appena 259 minuti in campo.
Questa potenziale opportunità, dunque, rappresenta un’incognita affascinante per i due club milanesi, che si trovano di fronte a un talento cristallino ma anche a un rischio non indifferente. La corsa per Christensen si preannuncia una delle trame più interessanti del prossimo mercato invernale, con Inter e Milan pronte a darsi battaglia per accaparrarsi un difensore che potrebbe fare la differenza. Lo riporta calciomercato.it