OneFootball
Tommaso Cherubini·28 de abril de 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Tommaso Cherubini·28 de abril de 2025
Il Napoli si avvicina passo dopo passo a un altro Scudetto che sarebbe storico.
La squadra di Antonio Conte ha trovato la solidità giusta, soprattutto blindando la porta difesa da Alex Meret: solo 25 gol subiti in 34 partite, una grossa differenza con la Roma 2ª in questa classifica (32) e l'Inter 3ª (33).
In Serie A ormai da anni avere la miglior difesa del campionato equivale quasi sempre a laurearsi campioni a fine stagione: esattamente negli ultimi 18 campionati, solo una volta ha vinto la squadra che non aveva incassato meno reti.
Per tornare infatti all'ultimo precedente, dobbiamo guardare i numeri della Juventus di Maurizio Sarri, che nella stagione 2019-20 - interrotta e poi ripresa a causa del lockdown - si proclama campione d'Italia con 43 gol subiti, 2ª miglior difesa dopo l'Inter che ne aveva incassati 33.
2023-24: Inter campione, miglior difesa con 22 gol subiti (Juventus 2ª miglior difesa con 31)
2022-23: Napoli campione, miglior difesa con 28 gol subiti (Lazio 2ª miglior difesa con 30)
2021-22: Milan campione, miglior difesa con 31 gol subiti (Inter 2ª miglior difesa con 32)
2020-21: Inter campione, miglior difesa con 35 gol subiti (Juventus 2ª miglior difesa con 38)
2019-20: Juventus campione non con la miglior difesa, 43 gol subiti (Inter 1ª miglior difesa con 36)
2018-19: Juventus campione, miglior difesa con 30 gol subiti (Inter 2ª miglior difesa con 33)
2017-18: Juventus campione, miglior difesa con 24 gol subiti (Roma 2ª miglior difesa con 28)
2016-17: Juventus campione, miglior difesa con 27 gol subiti (Roma 2ª miglior difesa con 38)
2015-16: Juventus campione, miglior difesa con 20 gol subiti (Napoli 2ª miglior difesa con 32)
2014-15: Juventus campione, miglior difesa con 24 gol subiti (Roma 2ª miglior difesa con 31)
2013-14: Juventus campione, miglior difesa con 23 gol subiti (Roma 2ª miglior difesa con 25)
2012-13: Juventus campione, miglior difesa con 24 gol subiti (Napoli 2ª miglior difesa con 36)
2011-12: Juventus campione, miglior difesa con 20 gol subiti (Milan 2ª miglior difesa con 33)
2010-11: Milan campione, miglior difesa con 24 gol subiti (Napoli e Lazio 2ª miglior difesa con 39)
2009-10: Inter campione, miglior difesa con 34 gol subiti (Milan 2ª miglior difesa con 39)
2008-09: Inter campione, miglior difesa con 32 gol subiti (Milan 2ª miglior difesa con 35)
2007-08: Inter campione, miglior difesa con 26 gol subiti (Roma e Juventus 2ª miglior difesa con 37)
2006-07: Inter campione ma non con la miglior difesa, 34 gol subiti (Lazio miglior difesa con 33)
Il minor numero di reti subite negli ultimi 18 anni in un campionato è della Juventus, che in ben due occasioni (2011-12 e 2015-16) ha subito solo 20 reti, registrando una differenza di +13 e +12 rispetto alle seconde.
Il maggior numeri di reti subite di un campione, invece, è l'Inter del 2020-21 che incassò 35 reti.
📸 CARLO HERMANN - AFP or licensors
En vivo