Milan, Allegri: “Contenti del pari alla fine. Contatto Gabbia-Moreo? Inutile trovare scuse…” | OneFootball

Milan, Allegri: “Contenti del pari alla fine. Contatto Gabbia-Moreo? Inutile trovare scuse…” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·24 de octubre de 2025

Milan, Allegri: “Contenti del pari alla fine. Contatto Gabbia-Moreo? Inutile trovare scuse…”

Imagen del artículo:Milan, Allegri: “Contenti del pari alla fine. Contatto Gabbia-Moreo? Inutile trovare scuse…”

Al termine della sfida contro il Pisa l’allenatore del Milan Massimiliano Allegri è intervenuto ai microfoni di Skysport per analizzare gli errori commessi dai suoi uomini.

Il Diavolo spreca l’occasione di allungare sulle inseguitrici pareggiando contro il Pisa. I ragazzi di Massimiliano Allegri non sono stati capaci ad amministrare il vantaggio accumulato nella prima frazione di gioco: solo nel recupero il Milan ha pareggiato i conti grazie alla rete da distanza siderale di Athekame. “Contenti del pari preso alla fine, ma abbiamo sbagliato a non chiudere la gara una volta andati in vantaggio. Eravamo troppo lunghi in fase di non possesso: troppi buchi a centrocampo e due punte lontane. Nel finale potevamo vincere, ma non bisogna perdere la testa…”


OneFootball Videos


Milan, le parole di Allegri nel post-partita

Difficoltà con le neopromosse?

Vinceremo la prossima! Il Pisa ha fatto una buona gara sfruttando le nostre pecche. Noi ci allungavamo troppo. Dobbiamo lavorare e migliorare al di là dei risultati. Ci manca la serenità del forte che fa il 2-0 togliendo velleità ad avversari”.

Cosa ti piace di più di questa squadra?

Stasera i difettucci li abbiamo avuti perché dopo l’1-0 bisognava con la serenità del forte capire che potevamo fare il 2-0 e farlo senza concedere niente. Abbiamo avuto una situazione di Ricci in campo aperto in cui si è ritardato il passaggio e un altro paio di situazioni. Negli ultimi cinque minuti non possiamo andare tutti avanti e rischiare di perdere la partita. Il punto di oggi ci amareggia ma alla lunga sarà pesante ai fini dell’obiettivo stagionale”.

Problema di atteggiamento o un merito del Pisa?

“Entrambe le cose. Il Pisa ha fatto la sua buona partita, ha sfruttato bene le nostre pecche. Quando avevano palla loro ci allungavamo troppo e non possiamo farlo. Dopo l’1-0 era il momento in cui raddoppiare, abbiamo avuto situazioni in area dove potevamo essere più lucidi. Su questo bisogna continuare a lavorare e migliorare.”

Contatto Gabbia-Moreo sul gol del 2-1 del Pisa?

Colpa nostra, ci siamo fatti trovare impreparati. Alla lunga il punto di oggi si rivelerà pesante per il raggiungimento del nostro obiettivo…”

Leao stasera ha fatto una bella partita, più sta nel vivo del gioco meglio è. Athekame sta crescendo, Bartesaghi si è confermato, De Winter ha fatto una buona partita. Alla fine dell’anno questo punto sarà molto importante“, ha poi proseguito Allegri ai microfoni di DAZN.

Occasione sprecata per la classifica?No, quando esci da queste partite sei dispiaciuto per i due punti persi ma alla fine dell’anno questo punto sarà molto importante”.

Sui primi dieci minuti del secondo tempo:I primi dieci minuti del secondo tempo sono stati come il primo quarto d’ora contro la Fiorentina, uguali. Bisogna migliorarli. Poi dopo l’1-0 bisognava cercare di fare il 2-0 con più cattiveria, sembrava tutto troppo facile e intanto cominciavamo ad allungarci. Già nel primo tempo eravamo molto lunghi tra punte e difensori. Poi una volta che fai il pareggio hai 5 minuti che sono tanti e, indipendentemente dall’occasione di Saelemaekers, non puoi prendere un contropiede con Pavlovic corpo a corpo che va a salvare. Una volta fatto il 2-2 lo devi garantire, poi se fai il 3-2 bene ma in quei momenti lì non puoi più rischiare. Invece noi stasera su queste robe siamo stati meno bravi. Lo prendiamo come stimolo per migliorare queste situazioni”.

Infine sui calci piazzati che portano al gol: “Sapevamo che loro sono molto forti di testa e abbiamo provato soluzioni diverse”.

Ver detalles de la publicación