Bologna Sport News
·11 de septiembre de 2025
Milan-Bologna, i precedenti: a quando risale l’ultimo successo dei rossoblù in Serie A

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·11 de septiembre de 2025
Il Bologna deve sfatare il tabù San Siro: ecco a quando risale l’ultimo successo in Serie A contro i rossoneri. I precedenti
Il Bologna continua la preparazione in vista della sfida di domenica contro il Milan di Massimiliano Allegri, match fondamentale per alimentare le ambizione europee. Tuttavia i match contro i rossoneri a San Siro in Serie A, almeno negli ultimi anni, hanno sorriso raramente ai felsinei. Anche per sfatare questo tabù, il Bologna cercherà perciò di fare bottino pieno, nonostante l’emergenza.
Andando in ordine cronologico la sfida più recente è quella dello scorso anno che ha visto il Milan trionfare grazie alla doppietta di Santiago Gimenez, che aveva risposto al gol del solito Orsolini, stampando il punteggio sul 3-1 finale. I rossoblù hanno però avuto modo di rifarsi pochi giorni dopo vincendo in finale di Coppa Italia.
L’ultimo successo del Bologna in Serie A contro il Milan targato Giaccherini. Bologna Sport News (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via OneFootball)
Un pareggio invece nella stagione ancora precedente (2-2), targato Orsolini, Zirkzee e Loftus-Cheek (doppietta). Ancora pareggio, ma stavolta a reti bianche nel 2021-2022. Altra sconfitta invece nel 2022-23 per 2-0 con reti di Leao e Giroud. Stesso risultato nel 2020-21 (doppietta di Ibrahimovic).L’ultimo successo dei rossoblù a Milano contro il Milan risale al 6 gennaio 2016, grazie alla rete di Emanuele Giaccherini. Di seguito vi riportiamo gli altri precedenti degli ultimi anni.
Diverse le assenze da entrambe i lati. Motivo per cui sarà ancor più importante l’apporto dei giocatori generalmente meno utilizzati. Le scelte dunque in vista della sfida di San Siro del prossimo 14 settembre sono quasi obbligate: accanto al metronomo instancabile Freuler il ballottaggio è tra Ferguson e Moro, con il primo favorito. In avanti spazio a Cambiaghi, favorito su Rowe, Jens Odgaard ed Orsolini alle spalle di Santiago Castro. Dubbi da sciogliere anche in difesa, dove Heggem è favorito su Lucumí e Miranda su Lykogiannis.
Per quanto concerne il Milan, in attacco ci saranno Gimenez e Pulisic a fare coppia nel 3-5-2 di Allegri. Infatti Rafael Leão va verso il forfait per evitare ulteriori rischi. Possibile debutto anche per Christopher Nkunku, arrivato in estate dal Chelsea e desideroso di rivincita dopo un periodo complesso a livello fisico.
A centrocampo il trio sarà composto da Modric, Loftus-Cheek e Fofana, favorito sull’ultimo arrivato Rabiot. In corsia Saelemaekers, ex di turno, a destra, a sinistra ballottaggio aperto tra Bartesaghi e Estupiñán, il quale nonostante il fastidio muscolare in nazionale si allenerà regolarmente con il gruppo. Conferme in vista per il terzetto difensivo composto da Tomori, Gabbia e Pavlovic