Milan, l’ex proprietario va in bancarotta. Le ultime da Hong Kong sulla vecchia proprietà rossonera | OneFootball

Milan, l’ex proprietario va in bancarotta. Le ultime da Hong Kong sulla vecchia proprietà rossonera | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·12 de noviembre de 2025

Milan, l’ex proprietario va in bancarotta. Le ultime da Hong Kong sulla vecchia proprietà rossonera

Imagen del artículo:Milan, l’ex proprietario va in bancarotta. Le ultime da Hong Kong sulla vecchia proprietà rossonera

Milan, l’ex proprietario viene dichiarato in bancarotta: il Tribunale di Hong Kong respinge il ricorso dell’ex patron rossonero

Nuovi sviluppi nella vicenda finanziaria che coinvolge Yonghong Li, ex proprietario del Milan. L’imprenditore cinese, che nel 2017 aveva rilevato il club rossonero da Fininvest, è stato dichiarato in bancarotta dal Tribunale di Hong Kong per un debito non saldato di circa 280 milioni di dollari. La procedura di liquidazione è stata fissata per gennaio 2026, come riportato da Calcio e Finanza.

Le origini del debito e il ruolo dei fondi delle Isole Cayman

La decisione arriva al termine di un procedimento avviato da cinque fondi d’investimento con sede alle Isole Cayman, riconducibili alla società statale cinese China CITIC Financial AMC International Holding Limited. Al centro della controversia vi è un debito di 289 milioni di dollari derivante da una garanzia personale firmata da Li nel 2017 per l’emissione di bond da 150 milioni di dollari. Tali obbligazioni avevano finanziato l’acquisto del Milan attraverso la Rossoneri Advance Co. Limited, una delle holding offshore utilizzate dall’imprenditore per controllare il club.


OneFootball Videos


La sentenza del tribunale e la richiesta di liquidazione

Il Tribunale di Hong Kong ha respinto le obiezioni presentate da Yonghong Li, ritenendo infondate le sue argomentazioni sulla presunta mancanza di notifica e sugli errori di calcolo del debito. I giudici hanno sottolineato che la garanzia firmata prevedeva una responsabilità diretta come debitore principale e che, nonostante eventuali discrepanze sugli interessi, l’importo dovuto restava ampiamente superiore ai 160 milioni di dollari.

Le conseguenze per le società collegate

A seguito della dichiarazione di fallimento, è stata avviata la procedura di liquidazione della Rossoneri Advance Co. Limited, su richiesta del creditore General Fantasy Limited, uno dei principali detentori dei bond. Si chiude così un altro capitolo della complessa eredità finanziaria lasciata da Li, la cui gestione del Milan, durata poco più di un anno, era già terminata nel 2018 con il passaggio di proprietà al fondo Elliott Management per inadempienza finanziaria.

Ver detalles de la publicación