AC Milan
·24 de octubre de 2025
MILAN-PISA: MATCH PREVIEW

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·24 de octubre de 2025

Ultimo appuntamento casalingo di ottobre per i rossoneri di Massimiliano Allegri, attesi al primo test da capolista. Un esame da non sottovalutare, perché a San Siro arriva il Pisa di una nostra vecchia conoscenza come Alberto Gilardino. I toscani tornano ad affrontare il Milan in Serie A dopo oltre tre decenni e saranno decisi a vendere cara la pelle: ci avviciniamo all'anticipo dell'8ª giornata di campionato con la nostra Match Preview.
QUI MILANELLO Settimana "breve" di lavoro per i rossoneri, visto l'inedito - in questa stagione - anticipo al venerdì causato anche dal turno infrasettimanale della prossima settimana che ci vedrà di scena a Bergamo. Proprio in ottica dei due grandi appuntamenti in arrivo (dopo l'Atalanta ospiteremo la Roma) è fondamentale affrontare l'impegno contro il Pisa con la massima concentrazione per ottenere l'intera posta in palio. La situazione (a livello di giocatori disponibili) resta complessa ma è da segnalare il rientro di Nkunku, pronto a dire la sua in un attacco che dovrebbe puntare sulla coppia Gimenez-Leão dal primo minuto, dopo le buone indicazioni giunte dal secondo tempo contro la Fiorentina. Per il resto possibile conferma in blocco per l'undici visto contro i toscani con il ritorno sull'esterno destro di Saelemaekers e una possibile alternanza in difesa, dove potrebbe trovare minuti dall'inizio De Winter al posto di uno tra Tomori, Gabbia e Pavlović.
"Esclusa Bologna il Pisa ha fatto sempre partite di lotta subendo il giusto: bisognerà affrontarli nel modo corretto", ha detto Allegri in conferenza. "Vincere non è facile, sarebbe importante farlo per avvicinarci al nostro obiettivo, cioè la Champions. Ci vuole calma, mantenendo i piedi per terra: i tifosi devono sognare e noi dobbiamo lavorare, l'entusiasmo va mantenuto ma con equilibrio. Si partirà dallo 0-0, ci serviranno i 3 punti e per conquistarli occorrerà giocare una partita valida".
QUI PISA Il ritorno in Serie A dopo 35 anni è stato finora avaro di soddisfazioni per i nerazzurri toscani, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Risultati però fin troppo severi, poiché il Pisa ha fermato sul pari Atalanta e Fiorentina oltre a dare seriamente filo da torcere a Roma e Napoli in due sconfitte di misura. Le maggiori difficoltà finora sono arrivate sul fronte offensivo: i toscani hanno segnato solo in due occasioni, contro l'Atalanta su autogol e a Napoli (rigore di Nzola e gol di Lorran). Nel suo consueto 3-5-2 Gilardino potrebbe ripartire dalla conferma al centro della difesa di Albiol dopo il buon debutto contro il Verona. Confermata l'assenza per infortunio di Lusuardi, importante il rientro dalla squalifica di Touré, mentre in attacco si potrebbe puntare sulla coppia formata da Tramoni e Nzola ma c'è anche l'opzione rappresentata da Cuadrado in appoggio all'ex Spezia e Fiorentina.
"A San Siro dovremo avere felicità sportiva ma anche l'orgoglio di giocare contro i primi della classe", le parole di Gilardino alla vigilia. "Servirà grande umiltà in fase difensiva ma anche consapevolezza quando avremo il possesso palla. Il Milan è una squadra che ha ritrovato grande compattezza difensiva, il merito è di Allegri che ha esaltato la qualità dei singoli e portato la sua mentalità in pochissimo tempo. Sappiamo contro chi giochiamo, ma nel calcio nulla è impossibile".
I NUMERI PRE PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-PISA In Italia verrà trasmessa in diretta su DAZN, Sky Sport e NOW. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i social ufficiali e WhatsApp.
QUI SERIE A Sarà Luca Zufferli, giovane fischietto della sezione di Udine, il direttore di gara del match. Per l'arbitro friulano un solo precedente con i rossoneri, risalente a Milan-Lecce della scorsa stagione. Ad assisterlo i guardalinee Rossi e Mastrodonato, il quarto ufficiale Collu, il VAR Gariglio e l'AVAR Doveri.
L'8ª giornata si aprirà proprio con la sfida di San Siro. La programmazione continuerà sabato 25 con quattro partite: alle 15.00 Parma-Como e Udinese-Lecce, alle 18.00 Napoli-Inter, alle 20.45 Cremonese-Atalanta. Il resto del turno si giocherà domenica 26, a partire da Torino-Genoa (12.30) e continuando con Hellas Verona-Cagliari (15.00), Sassuolo-Roma (15.00), Fiorentina-Bologna (18.00) e Lazio-Juventus (20.45).
La classifica attuale: Milan 16; Inter, Napoli e Roma 15; Bologna 13; Como e Juventus 12; Atalanta 11; Sassuolo e Cremonese 10; Udinese 9; Lazio, Cagliari e Torino 8; Parma e Lecce 6; Hellas Verona 4; Fiorentina, Genoa e Pisa 3.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
En vivo









































