Milinkovic-Savic si ripete dopo Lecce ed è ancora decisivo: è il sesto rigore parato su dieci nelle ultime due stagioni | OneFootball

Milinkovic-Savic si ripete dopo Lecce ed è ancora decisivo: è il sesto rigore parato su dieci nelle ultime due stagioni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·1 de noviembre de 2025

Milinkovic-Savic si ripete dopo Lecce ed è ancora decisivo: è il sesto rigore parato su dieci nelle ultime due stagioni

Imagen del artículo:Milinkovic-Savic si ripete dopo Lecce ed è ancora decisivo: è il sesto rigore parato su dieci nelle ultime due stagioni

Il Napoli di Antonio Conte frena dopo due vittorie consecutive contro Inter e Lecce. Lo fa contro il Como di Cesc Fabregas, che si conferma una delle squadre più insidiose della Serie A. Al Maradona finisce 0 a 0, in un match non ricchissimo d’emozione, ma dominato dalla tecnica e dall’accortezza difensiva. Gli azzurri, però, devono ringraziare ancora una volta il loro portiere, Milinkovic-Savic, che si conferma il miglior pararigori in Europa, neutralizzando nel primo tempo il tentativo di Alvaro Morata.

Napoli-Como 0-0: decisivo Milinkovic Savic. Sono sette i rigori parati in Serie A

Il Como di Fabregas ferma il Napoli di Antonio Conte, che resta in testa alla classifica in attesa di Milan-Roma, in campo domani sera. Il match al Maradona termina 0-0 con poche occasioni da entrambi i lati, in un match in cui ha regnato l’equilibrio. Grande protagonista, però, Milinkovic-Savic che nel primo tempo ha salvato il risultato parando il rigore calciato da Alvaro Morata. Per il serbo, secondo rigore neutralizzato di fila, dopo quello intercettato a Camarda nella sfida di martedì contro il Lecce.


OneFootball Videos


L’ex Torino si conferma il miglior pararigori in Europa. Si tratta infatti del sesto rigore parato su dieci nelle ultime due stagioni, il settimo su ventiquattro affrontanti in Serie A. Due volte Atalanta, Bologna, Milan, Lecce e Como sono le squadre che si sono scontrate contro Milinkovic dagli undici metri. Il classe ’97 è stato preso in estate per circa 22 milioni, per alternarsi con Meret visti i tanti impegni. Di fatti però, complice l’infortunio del numero 1 azzurro, è diventato lui il titolare della squadra di Antonio Conte e sta rispondendo presente.

Francesco Landi

Ver detalles de la publicación