Milannews24
·21 de noviembre de 2025
Modric contro Calhanoglu: sfida nella sfida tra i direttori d’orchestra di Milan e Inter. Il derby passerà dai loro piedi?

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·21 de noviembre de 2025

Il Derby di Milano di domenica riserverà, come da tradizione, affascinanti sfide nella sfida. L’attenzione si concentra in particolare sul duello a distanza tra i due direttori d’orchestra di Milan e Inter: da un lato il rossonero Luka Modric, dall’altro il nerazzurro Hakan Calhanoglu.
Il centrocampo del Milan può contare sull’esperienza e il talento purissimo di Luka Modric. Il campione croato non ha bisogno di presentazioni: è un Pallone d’Oro, cinque volte campione d’Europa con il Real Madrid e una leggenda del calcio mondiale. La sua capacità di dettare i tempi, distribuire il gioco e gestire la pressione lo rende un elemento insostituibile e un faro per il centrocampo rossonero in una gara così sentita.
Sul fronte opposto, l’Inter schiera uno dei migliori interpreti del suo ruolo nel panorama calcistico europeo: Hakan Calhanoglu. Il turco ha saputo reinventarsi e affermarsi come un metronomo di altissimo livello, capace di abbinare visione di gioco, pressing e qualità sui calci piazzati. Le sue prestazioni nelle ultime stagioni lo hanno consacrato come leader del centrocampo Inter e come giocatore chiave per gli schemi del tecnico Cristian Chivu.
La posta in palio è altissima e, sebbene non ancora decisiva per il campionato, la vittoria nel Derby Milan Inter fornirebbe un’enorme spinta psicologica. Da giocatori con la loro influenza e qualità, ci si aspetta la giocata decisiva.
Il quotidiano Tuttosport ha voluto celebrare questa rivalità in cabina di regia, titolando eloquentemente «Che musica maestri!», con l’auspicio che il duello tra Modric e Calhanoglu possa offrire uno spettacolo che faccia “ballare i tifosi” di entrambe le sponde milanesi.









































