Inter News 24
·19 de octubre de 2025
Moviola Roma Inter, dal Corriere dello Sport non soddisfatti dell’arbitraggio di Massa: «Poco lineare»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·19 de octubre de 2025
Il Corriere dello Sport ha analizzato la direzione di gara di Davide Massa in Roma-Inter, terminata 1-0 per i nerazzurri grazie al gol di Ange-Yoan Bonny, assegnandogli un voto di 5.5. Il quotidiano riconosce al direttore di gara di Imperia l’assenza di errori determinanti, ma evidenzia come la gestione complessiva del match sia stata “discontinua e non sempre coerente” con il metro di giudizio scelto nei primi minuti.
«Massa non commette gravi errori, ma in una gara ruvida e piena di contatti fin dall’inizio, non riesce a mantenere un metro lineare. A volte dà l’impressione di inseguire la partita più che di esserne in controllo», si legge nell’analisi. La partita, infatti, è stata caratterizzata da ben sette ammonizioni (quattro per la Roma e tre per l’Inter), segno di una gestione complessa in un contesto ad alta intensità.
Tra i principali episodi segnalati, il quotidiano indica un mancato giallo a Calhanoglu in avvio: «Subito manca l’ammonizione per l’intervento su Mancini: l’imprudenza sembrava esserci». Successivamente, viene citata la simulazione di Acerbi al 32’, che cade dopo un lieve tocco di Celik sulla schiena: «Massa sorvola, anche se la simulazione è evidente».
Nella ripresa, altri due momenti chiave: al 1’, Ndicka, già ammonito, entra in ritardo su Lautaro Martínez, ma l’arbitro decide di non estrarre il secondo cartellino. Al 9’, invece, Massa fischia un fallo di mano ad Acerbi al limite dell’area nerazzurra: «Il tocco c’è ma non è punibile, il braccio è attaccato al corpo e non aumenta il volume».
Capitolo gol: la rete decisiva dell’Inter, firmata da Bonny al 6’, è stata giudicata regolare dopo la verifica al VAR, con Celik a tenere in gioco l’attaccante francese sul lancio di Barella.
Per il VAR, affidato a Meraviglia (voto 6), una serata senza interventi rilevanti: «Si è limitato a confermare le decisioni prese in campo, senza episodi dubbi o situazioni da rivedere».
In sintesi, il Corriere promuove solo parzialmente la direzione di Massa: nessun errore grave, ma poca uniformità e controllo altalenante in un match che ha richiesto più fermezza e continuità nella gestione.
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo
En vivo