Napoli, Conte punta sul turnover: col Pisa atteso un 4-3-3 con cambi in ogni reparto | OneFootball

Napoli, Conte punta sul turnover: col Pisa atteso un 4-3-3 con cambi in ogni reparto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·20 de septiembre de 2025

Napoli, Conte punta sul turnover: col Pisa atteso un 4-3-3 con cambi in ogni reparto

Imagen del artículo:Napoli, Conte punta sul turnover: col Pisa atteso un 4-3-3 con cambi in ogni reparto

Col Pisa il tecnico potrebbe rispolverare il vecchio modulo con David alto a sinistra e l’ex della partita centravanti. McTominay può rifiatare, e Gilmour scalpita

Napoli, Conte punta sul turnover: col Pisa atteso un 4-3-3 con cambi in ogni reparto

Dopo la trasferta di Champions contro il Manchester City, il tecnico prepara rotazioni mirate per gestire energie e rosa


OneFootball Videos


Dopo un anno vissuto quasi esclusivamente in Serie A, senza impegni europei, Antonio Conte si trova ora a dover gestire il calendario fitto che comprende Champions League e, più avanti, Coppa Italia. La necessità di ricorrere al turnover diventa inevitabile: non si tratta di un Napoli “B”, ma di una rotazione intelligente per mantenere alta la competitività.

Difesa: ritorna Meret, riposa Buongiorno

Contro il Pisa, nel posticipo della quarta giornata di Serie A, tra i pali dovrebbe rivedersi Alex Meret, dopo che nelle ultime due partite era stato preferito Milinkovic-Savic. In difesa Conte non rinuncerà alla linea a quattro, ma con una novità: riposo per Alessandro Buongiorno, sostituito con ogni probabilità da Juan Jesus.

Centrocampo: possibile ritorno al 4-3-3

Il tecnico valuta anche un cambio tattico. Rinunciando a uno tra Anguissa, Lobotka e McTominay, potrebbe tornare in campo il 4-3-3. Una scelta che consentirebbe di rilanciare Elmas, pronto a supportare la manovra accanto a Kevin De Bruyne, che contro il City è rimasto in campo meno del previsto. Gilmour scalpita e potrebbe prendere il posto di Lobotka in regia. Ma la vera novità è il ritorno tra i titolari di David Neres, l’uomo in più nella passata corsa scudetto. E col brasiliano in campo si tornerà al vecchio sistema di gioco col tridente offensivo, rinunciando a uno tra Anguissa e McTominay, con lo scozzese che sembra essere il candidato principale a un turno di riposo.

Attacco: spazio a Lucca e Neres

In avanti, Hojlund è destinato a partire dalla panchina dopo due gare consecutive da titolare. Al suo posto dovrebbe tornare dal primo minuto Lorenzo Lucca, mentre ci sarà spazio appunto anche per David Neres, finalmente recuperato.

Turnover come risorsa

Conte lo ha ribadito più volte: “Vietato parlare di Napoli B”. Il turnover non è una scelta di ripiego, ma uno strumento indispensabile per affrontare un calendario denso e mantenere tutti i giocatori motivati. Con la Champions League appena iniziata e la Coppa Italia che entrerà nel vivo da gennaio, l’allenatore azzurro punta a sfruttare l’intera rosa per competere su più fronti.

Ver detalles de la publicación